429 Too Many Requests

429 Too Many Requests


nginx

Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

PANAVIA: 40 anni di successi nella cementazione adesiva

Ti sei mai chiesto perché i prodotti del brand PANAVIA™ offrono prestazioni così eccezionali?

Probabilmente saprai che tutti i prodotti della gamma contengono il monomero MDP originale, sviluppato all'inizio degli anni Ottanta e ormai riconosciuto come sinonimo di adesione eccellente. Questo monomero estere fosfato forma un legame molto forte con la struttura dentale, la zirconia e i metalli. In realtà, oltre all'MDP, altre tecnologie catalitiche e altri ingredienti contribuiscono in modo significativo alle prestazioni delle nostre soluzioni di cementazione.

 

Ingredienti che influenzano la reazione di polimerizzazione

Una di queste tecnologie e ingredienti aggiuntivi decisivi è il catalizzatore di polimerizzazione che attiva il processo di indurimento. A differenza del monomero MDP utilizzato in tutti i prodotti PANAVIA™, il catalizzatore di polimerizzazione è stato continuamente migliorato dall'introduzione di PANAVIA™ EX nel 1983. Sono state sviluppate nuove versioni per PANAVIA™ 21, PANAVIA™ Fluoro Cement e PANAVIA™ V5, ad esempio. Un altro componente importante che influisce sul processo di polimerizzazione è la tecnologia touch-cure, utilizzata in due dei tre prodotti principali dell'attuale gamma: PANAVIA V5 e PANAVIA Veneer LC. Questa tecnologia è stata utilizzata per la prima volta in PANAVIA™ 21, lanciato nel 1993. Il contatto dell'attivatore chimico di polimerizzazione contenuto nel primer automordenzante con il cemento resinoso accelera la polimerizzazione del cemento dall'interfaccia adesiva, garantendo così una migliore adesione. Nello sviluppo di PANAVIA V5, abbiamo rivisto la composizione chimica dei prodotti PANAVIA esistenti e l'abbiamo aggiornata in modo sostanziale. La tecnologia touch-cure è stata adottata anche per PANAVIA V5 Tooth Primer e PANAVIA V5 Paste. Quando si cementano le faccette con PANAVIA Veneer LC, si utilizza anche PANAVIA V5 Tooth Primer per condizionare i denti. Questo comporta anche l'applicazione della tecnologia touch-cure per ottenere un legame adesivo con il dente senza compromettere il tempo di lavorazione del cemento.

 

 

Monomeri adesivi aggiuntivi

Anche nel campo dei monomeri adesivi non siamo rimasti fermi: abbiamo sviluppato il monomero LCSi, un agente di accoppiamento silano a lunga catena di carbonio che ha permesso di integrare la funzione di primer ceramico nel nostro cemento resinoso autoadesivo universale PANAVIA™ SA Cement Universal. Grazie all'elevato livello di idrofobia, questo monomero garantisce una forza di adesione stabile e a lungo termine. In generale, si può dire che il motivo per cui la durata dell'adesione può diminuire è una reazione idrolitica che danneggia il legame chimico tra la silice contenuta nella vetroceramica e l'agente di accoppiamento silanico.

 

Tre prodotti per praticamente ogni esigenza

Combinando in modo intelligente queste tecnologie e questi ingredienti, siamo riusciti a sviluppare una gamma di cementi resinosi che copre praticamente ogni esigenza. Con PANAVIA V5, PANAVIA SA Cement Universal e PANAVIA Veneer LC, è possibile trattare un'ampia varietà di casi clinici. I prodotti consentono la cementazione di vari tipi di restauri, apparecchi protesici e il posizionamento di perni e producono ottimi risultati se utilizzati correttamente secondo le istruzioni per l'uso.

PANAVIA V5: la resina adesiva più forte ed estetica.
PANAVIA SA Cement Universal: il cemento resina autoadesivo universale.
PANAVIA Veneer LC: lo specialista delle faccette.

Esplorare nuove opportunità

L'aspetto positivo dello sviluppo di tecnologie in un'azienda come Kuraray Noritake Dental è che la loro applicazione non è limitata a un determinato prodotto o gruppo di prodotti. Il reparto Ricerca&Sviluppo svolge sempre ricerche su come sfruttare i vantaggi delle tecnologie in altre applicazioni. Prendiamo ad esempio KATANA™ Cleaner, lanciato nel 2019. Questo detergente può essere utilizzato per rimuovere saliva, sangue, cemento provvisorio o altri contaminanti che possono aderire alle superfici dei denti o dei dispositivi protesici durante la prova di adattamento e la cementazione provvisoria di un dispositivo protesico. Questo prodotto unico è stato sviluppato sfruttando la funzione tensioattiva del monomero MDP.

 

Conclusione

È soprattutto la nostra lunga conoscenza ed esperienza nello sviluppo di cementi resinosi dentali e di soluzioni adesive a garantire l'eccellenza dell'attuale gamma PANAVIA™. Sappiamo come migliorare le tecnologie esistenti, non smettere mai di svilupparne di nuove e cercare continuamente il modo migliore per combinare componenti collaudati e nuovi per ottenere i migliori risultati possibili. Durante le fasi di sviluppo del prodotto, vengono condotti test clinici e raccolti i feedback dei dentisti, per tenere conto delle condizioni estreme dell'ambiente orale. Negli ultimi 40 anni, questa strategia si è dimostrata vincente e siamo certi che ci aiuterà a sviluppare molti altri prodotti innovativi che offrono un supporto ideale nel tentativo di migliorare la salute orale dei pazienti.

 

PANAVIA V5
PANAVIA SA Cement Universal
KATANA Cleaner
PANAVIA Veneer LC