Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Cemento altamente estetico e fotopolimerizzabile PANAVIA Veneer LC

PANAVIA
VENEER LC

La soluzione a una grande sfida

200 SEC.*

Il tempo di lavorazione superiore a 3 minuti permette una procedura senza preoccupazioni.
*In condizioni di luce ambiente di 8000 lux.

ESTETICA

Quattro colori altamente stabili nel tempo assicurano un'estetica duratura. Le paste prova da abbinare facilitano la scelta del colore più adatto.

FACILITÀ D'USO

Questo cemento offre ottime proprietà di lavorabilità: non è appiccicoso, è tissotropico e consente di rimuovere facilmente gli eccessi.

LO SPECIALISTA DELLE FACCETTE:
PRENDITI TUTTO IL TEMPO NECESSARIO PER I CASI PIÙ IMPEGNATIVI E DELICATI

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

  • Lavorabilità ottimizzata grazie alla giusta viscosità

  • Facilità di pulizia dopo una polimerizzazione tack-cure di un secondo

  • Margini impercettibili grazie allo spessore minimo del film

  • Lucidabilità e stabilità del colore eccezionali per un'estetica duratura

  • Adesione forte e duratura

  • Elevato mantenimento della lucentezza

Specifiche

  • Riempitivo filler: 66 pes% (47 vol%)

  • Resistenza alla flessione: 111 Mpa*

  • Modulo di flessione: 5,4 Gpa*

  • Resistenza alla compressione: 388 Mpa*

  • Spessore del film: circa 8 µm

Guida alla cementazione

La scelta del cemento più appropriato
in base alla situazione clinica

La documentazione tecnica, le brochure, i casi clinici e molto altro ancora.
Consulta e scarica i pdf.

Biblioteca digitale

Tecnologia innovativa dei monomeri e di polimerizzazione: la scienza alla base delle soluzioni di cementazione PANAVIA.

La scienza
alla base

Le opinioni degli utilizzatori

    Dr.ssa Karyn Halpern, odontoiatra

    Sono davvero colpita dal grado di adesione di questo nuovo cemento. Oltre a essere forte, è anche particolarmente facile da usare, posizionare e pulire! Niente da dire, sono una sua fan!

    Dr. Gianmarco O'Brien, odontoiatra

    Questo prodotto è quanto mi aspetto da un produttore come Kuraray, leader nell'odontoiatria adesiva. Facile da usare clinicamente (ottima lavorabilità), stabilità elevata del colore, nessun effetto di ingrigimento post-adesione causato dalle ammine terziarie (ammine aromatiche). Ho completa fiducia nella durata della forza di adesione dei prodotti Kuraray. Ho scelto questo prodotto come mio nuovo sistema di cemento resina adesivo per faccette!

    Dr. Greg Campbell, odontoiatra

    Adoro la versatilità del nuovo cemento PANAVIA Veneer LC quando devo realizzare faccette e onlay. Posso usare PANAVIA V5 Tooth Primer o l'adesivo CLEARFIL Universal Bond Quick e ottenere i noti vantaggi della tecnologia MDP originale e il livello di adesione “gold standard” che Kuraray sa offrire. Facile da usare, facile da pulire e con una capacità di adesione estremamente forte. Poter disporre di quattro colori e relative paste prova mi garantisce un controllo completo e continuità di successo clinico! Ringrazio Kuraray Noritake per questo ennesimo grande prodotto.

BIBLIOTECA DIGITALE

FAQ

SCHEDE DI SICUREZZA

PANAVIA Veneer LC

CLEARFIL CERAMIC PRIMER PLUS

Un primer affidabile per ceramica e metallo

ECOSISTEMA PANAVIA

Tecnologie integrate per la semplificazione della cementazione

ISTRUZIONI D'USO

KATANA Cleaner

SCHEDE DI SICUREZZA

KATANA Cleaner

BROCHURE

KATANA Cleaner

SCHEDE DI SICUREZZA

PANAVIA V5 Try-in Paste

SCHEDE DI SICUREZZA

PANAVIA V5 Tooth Primer

ISTRUZIONI D'USO

PANAVIA Veneer LC

FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

PANAVIA Veneer LC

SCHEDE DI SICUREZZA

CLEARFIL Ceramic Primer Plus

OTTIMIZZARE LA PROCEDURA ADESIVA CON KATANA CLEANER

Il primo decontaminante universale intra ed extra-orale

RESTAURO CON FACETTE ADDIZIONALI

utilizzando vetroceramica al disilicato di litio

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

PANAVIA Veneer LC: lo specialista delle faccette

BROCHURE

PANAVIA Veneer LC

BROCHURE

Ecosistema PANAVIA™

PANAVIA Veneer LC

Il cemento per le sfide di cementazione più impegnative

OTTIMIZZAZIONE DELLE FUNZIONI E DELL'ESTETICA

Nella cementazione di faccette

FLOWCHART

PANAVIA Veneer LC

CEMENTAZIONE DELLE FACCETTE

con PANAVIA Veneer LC

LA FORMULA DEL SUCCESSO

di PANAVIA Veneer LC

GREAT SOLUTION FOR A CHALLENGE

PANAVIA Veneer LC explained in detail

DOMANDE FREQUENTI

Q
Che cos'è PANAVIA™ Veneer LC?
A

PANAVIA™ Veneer LC è una resina adesiva fotopolimerizzabile. Il sistema è composto da PANAVIA™ Veneer LC Paste (cemento fotopolimerizzabile), da CLEARFIL™ CERAMIC PRIMER PLUS (un primer per silano, zirconia e metallo), dalla siringa K-ETCHANT (acido fosforico) e dalle paste prova PANAVIA™ V5. CLEARFIL™ Universal Bond Quick o PANAVIA™ V5 Tooth Primer possono essere usati per il trattamento dei denti.

Q
Quali sono le indicazioni?
A

Cementazione di inlay, onlay e faccette con spessore inferiore a 2 mm in ceramica e composito: ceramiche a base di silice (ad es. ceramica convenzionale, disilicato di litio), ceramiche ibride, resina composita e KATANA™ Zirconia STML/UTML/YML (con uno spessore inferiore a 1,2 mm).

Q
Come posso trattare il restauro protesico?
A
Seguire le istruzioni per l'uso del materiale da restauro. In assenza di istruzioni specifiche, si consigliano le seguenti procedure e l'applicazione di CLEARFIL™ CERAMIC PRIMER PLUS in dotazione: se la superficie adesiva è costituita da ceramica a base di silice (ad es. ceramica convenzionale, disilicato di litio), ceramica ibrida o resina composita: a seconda del tipo di restauro, è possibile utilizzare un trattamento con mordenzatura con acido fluoridrico o con abrasione ad aria: Trattamento di mordenzatura con acido (es. ceramica convenzionale, disilicato di litio): Mordenzare la superficie adesiva con una soluzione di acido fluoridrico secondo le istruzioni per l'uso della soluzione. Sciacquare la superficie adesiva con acqua e asciugare. Trattamento con abrasione ad aria (es. resina composita): Irruvidire la superficie adesiva mediante sabbiatura con polvere di allumina (30-50 μm) utilizzando una pressione d'aria di 0,1-0,2 MPa (1-2 kgf/cm2, 15-29 psi, 1-2 Bar). La pressione dell'aria e la dimensione della polvere devono essere regolate in modo appropriato per adattarsi al materiale e/o alla forma del restauro protesico, facendo attenzione a evitare scheggiature. Pulire la protesi con un'unità di pulizia a ultrasuoni per 2 minuti o con KATANA™ Cleaner, frizionare per 10 secondi e poi risciacquare con acqua.
Q
È possibile utilizzare CLEARFIL™ Universal Bond Quick per i trattamenti di superficie dei restauri di faccette?
A

Anche se tecnicamente possibile, consigliamo di utilizzare CLEARFIL™ CERAMIC PRIMER PLUS per ottenere prestazioni ottimali per la vetroceramica.

Q
Ci sono altri passaggi da eseguire se si prova il restauro dopo la mordenzatura con acido o l'abrasione ad aria?
A
Sì, poichè il restauro potrebbe essere contaminato e, di conseguenza, la forza di adesione diminuirebbe. Per rimuovere la contaminazione, applicare KATANA™ Cleaner frizionando per 10 secondi, quindi risciacquare con acqua fino alla scomparsa del colore e asciugare i restauri per rimuovere i contaminanti, oppure applicare la siringa K-ETCHANT (acido fosforico) per 5 secondi in caso di restauri non in ossido di zirconio.
Q
Come posso trattare il dente preparato?
A
Esistono due modi per trattare il dente preparato: con PANAVIA™ V5 Tooth Primer o con CLEARFIL™ Universal Bond Quick. a) PANAVIA™ V5 Tooth Primer: mordenzare lo smalto con K-ETCHANT (acido fosforico) per 10 secondi, sciacquare e asciugare. Applicare Tooth Primer su tutta la superficie dentale preparata, con un pennello applicatore e lasciarlo in posa per 20 secondi. Asciugare accuratamente l'intera superficie aderente soffiando aria delicata e priva di olio fino a quando tutta l'acqua è evaporata dal primer. b) CLEARFIL™ Universal Bond Quick: Mordenzare selettivamente lo smalto con la siringa K-ETCHANT (acido fosforico) per 10 secondi, risciacquare e asciugare. Applicare l’adesivo con un movimento di sfregamento su tutta la preparazione con il pennello applicatore. Non è necessario alcun tempo di attesa. Asciugare sufficientemente l'intera parete della cavità soffiando aria leggera per più di 5 secondi fino a quando l’adesivo non si muove. Quando si cementano faccette in laminato, non è necessario fotopolimerizzare l’adesivo prima di posizionare le faccette. L’adesivo deve essere polimerizzato dopo aver posizionato le faccette in laminato con il cemento PANAVIA™ Veneer LC. Quando si cementano inlay o onlay, l’adesivo deve essere fotopolimerizzato prima di posizionare il restauro. Verificare il tempo di polimerizzazione facendo riferimento alle Istruzioni per l'uso.
Q
Quali sono le differenze tra l'utilizzo del PANAVIA™ V5 Tooth Primer o del CLEARFIL™ Universal Bond Quick nel trattamento del dente preparato?
A
In termini di forza di adesione, entrambi sono simili e forniscono risultati eccellenti. Tuttavia, PANAVIA™ V5 Tooth Primer fornisce un meccanismo touch-cure che sigilla l'interfaccia di adesione prima della fotopolimerizzazione finale. Inoltre, mentre il tempo di applicazione è più breve con CLEARFIL™ Universal Bond Quick (nessun tempo di attesa rispetto a 20 s), con PANAVIA™ V5 Tooth Primer il tempo di lavoro alla luce ambientale è più lungo (200 secondi contro 160 secondi con l’adesivo).
Q
Quali sono i vantaggi di PANAVIA™ Veneer LC rispetto ai prodotti concorrenti?
A
PANAVIA™ Veneer LC offre una consistenza ideale della pasta, che non è né troppo alta né troppo bassa come quella di molti prodotti concorrenti. Questo facilita l'erogazione della pasta sul restauro e la sua perfetta adesione. Altri de vantaggi rispetto ai prodotti della concorrenza sono un basso spessore del film e un lungo tempo di lavorazione. Inoltre, in caso di utilizzo con PANAVIA™ V5 Tooth Primer, il meccanismo touch-cure garantirà la sigillatura dell'interfaccia di adesione.
Q
Come si deve rimuovere il cemento in eccesso?
A

Si può utilizzare una delle due tecniche seguenti:

 

Tecnica di pulizia Tack-Cure: Fotopolimerizzare il cemento in eccesso in diversi punti per 1 secondo a una distanza di 10-15 mm. Tenendo il restauro protesico in posizione, rimuovere l'eccesso di cemento polimerizzato con uno strumento dentale.

 

Tecnica di pulizia a umido: Il cemento in eccesso sui margini può essere rimosso con un pennellino, un filo interdentale o un esploratore dentale.

 

Indipendentemente dalla tecnica utilizzata, la polimerizzazione finale sarà necessaria come fase successiva. Consultare le Istruzioni per l'uso.

Q
I margini devono essere coperti con un gel protettivo durante la polimerizzazione finale?
A

L'uso di un gel protettivo, come PANAVIA™ F 2.0 OXYGUARD II è utile per prevenire la formazione di uno strato inibito dall'ossigeno, contribuendo così a creare margini lisci.

Q
In quanti colori è disponibile PANAVIA™ Veneer LC?
A

È disponibile in 4 colori: Clear, Universal (A2), White e Brown (A4). A ciascun colore corrisponde una pasta prova Try-In a base di glicerina, solubile in acqua.

Q
Come si usa la pasta di prova PANAVIA™ V5?
A

I colori di PANAVIA™ V5 Try-In Paste corrispondono ai colori di PANAVIA™ Veneer LC (in stato di fotopolimerizzazione) e consentono di simulare l'aspetto finale del restauro. Le Try-In Paste PANAVIA™ V5 non possono essere fotopolimerizzate e possono essere rimosse facilmente con l'acqua.

Q
PANAVIA™ Veneer LC è stabile nel colore?
A

Sì, la pasta PANAVIA™ Veneer LC è stabile nel colore.

Q
Cosa rende stabile il colore di PANAVIA™ Veneer LC?
A
Poiché la pasta PANAVIA™ Veneer LC è solo fotopolimerizzabile, non è incluso alcun sistema di polimerizzazione redox a base di agenti riducenti amminici, evitando così scolorimenti indesiderati nel tempo.
Q
Qual sono il carico di riempitivo e la dimensione delle particelle?
A

La quantità totale di carica inorganica è approssimativamente del 66% in peso, 47% in volume. Le dimensioni delle particelle dei riempitivi inorganici variano da 0,05 μm a 8 μm.

Q
Qual è la principale forma dei filler di PANAVIA™ Veneer LC?
A

La pasta PANAVIA™ Veneer LC contiene silice sferica e riempitivi nano cluster. Questo permette di ottenere una pasta che non cola, ha un'eccellente lavorabilità e resistenza al cedimento.

Q
Qual è lo spessore del film di PANAVIA™ Veneer LC?
A

Lo spessore del film della pasta PANAVIA™ Veneer LC è di circa 8 μm.

Q
PANAVIA™ Veneer LC può essere utilizzato per cementare faccette e inlay/onlay in zirconia?
A

La zirconia non dovrebbe essere utilizzata perché potrebbe non avere una traslucenza sufficiente. Tuttavia, la zirconia dei nostri prodotti ad alta traslucenza (KATANA™ Zirconia STML/UTML, KATANA™ Zirconia Block STML) può essere utilizzata con uno spessore inferiore a 1,2 mm.

Q
Qual è la forza di adesione di PANAVIA™ Veneer LC?
A

PANAVIA™ Veneer LC ha un'eccellente forza di adesione a diversi substrati (ad esempio smalto, dentina, disilicato di litio, KATANA™ Zirconia, ceramica feldspatica) a un livello simile a quello di PANAVIA™ V5.

Q
Quanti trattamenti possono essere eseguiti con una sola siringa?
A

Circa 20-30 denti in caso di faccette in laminato.

Q
CLEARFIL MAJESTY™ ES Flow e PANAVIA™ Veneer LC utilizzano gli stessi puntali di applicazione?
A

No, i puntali di PANAVIA™ Veneer LC sono progettati appositamente per facilitare l'estrusione e l'applicazione e il loro calibro, che è 16 (1,65 mm di diametro), differisce da quelli di CLEARFIL MAJESTY™ ES Flow.

Q
Come si conserva PANAVIA™ Veneer LC?
A

Il prodotto deve essere conservato in frigorifero. Tutti i componenti conservati in frigorifero devono essere portati a temperatura ambiente per 15 minuti prima dell'uso, per ripristinare la normale viscosità e le proprietà di indurimento.

Q
Qual è la durata di conservazione dei componenti di PANAVIA™ Veneer LC?
A

La durata di conservazione dei componenti di PANAVIA™ Veneer LC è di 36 mesi dalla data di produzione con refrigerazione.

PANAVIA VENEER LC

QUATTRO COLORI ALTAMENTE ESTETICI

La possibilità di scegliere il colore più adatto alle situazioni specifiche facilita la realizzazione di risultati dall’aspetto naturale.Le paste di prova PANAVIA V5 (Try-In Paste) sono disponibili negli stessi colori della gamma.

4
Universal
Brown
White
Clear
Universal (A2) Per la maggior parte dei casi
Brown Croma più alto
White Luminosità più alta
Clear Traslucenza più alta

PANAVIA VENEER LC

PRODOTTI COMPLEMENTARI

KATANACleaner

DECONTAMINANTE PER RESTAURI A USO INTRA-ORALE ED EXTRA-ORALE

CLEARFIL™ CERAMIC PRIMER PLUS

PRIMER PROTESICO UNIVERSALE PER TUTTE LE INDICAZIONI DI CEMENTAZIONE E RIPARAZIONE

CLEARFIL™ Universal Bond Quick 2

L'ADESIVO UNIVERSALE DI NUOVA GENERAZIONE

Ordina i prodotti

TROVA LA SOLUZIONE PIÙ ADATTA A TE

PANAVIA VENEER LC

ALTRI PRODOTTI PANAVIA

PANAVIA SA
CEMENT UNIVERSAL

ADERISCE A TUTTI I MATERIALI DA RESTAURO SENZA PRIMER

PANAVIA V5

PER LE CEMENTAZIONI PIÙ COMPLESSE ED ESTETICHE