429 Too Many Requests

429 Too Many Requests


nginx

Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

TECNOLOGIA ESTETICA

TECNOLOGIE ESTETICA

OLTRE 40 ANNI DI INNOVAZIONE DENTALE ALL'AVANGUARDIA

Noi di Kuraray Noritake Dental Inc. siamo orgogliosi di fornire prodotti eccellenti che permettono di semplificare le procedure, di risparmiare tempo e minimizzare gli sforzi, sia in studio che in laboratorio. Ci impegniamo a migliorare continuamente, con l'obiettivo finale di semplificare la vita dei professionisti del settore dentale, tenendo sempre presente l'estetica.

Questo obiettivo può essere raggiunto solo con una continua attenzione all'innovazione, all'utilizzo delle tecnologie dentali esistenti e alla creazione di nuove tecnologie da integrare nei nostri prodotti.

Il monomero MDP originale

10-Methacryloyloxydecyl Dihydrogen Phosphate

Introdotto da Kuraray nel 1983

Sviluppato da Kuraray Co., Ltd.

Il primo prodotto: PANAVIA™ EX introdotto nel 1983

Richiesta di innovazione

La capacità di aderire allo smalto, alla dentina e ai vari materiali da restauro ha aperto nuove possibilità nell'odontoiatria restaurativa. Poiché le prestazioni di adesione a lungo termine dei primi sistemi adesivi erano limitate, Kuraray Co., Ltd. ha deciso di concentrarsi sullo sviluppo di un monomero adesivo più potente. Grazie al suo impegno nella ricerca e nello sviluppo, l'azienda ha introdotto il monomero fosfato Phenyl-P nel 1976. Per sfruttarne i vantaggi ed eliminarne i difetti, lo sviluppo è proseguito fino al 1981 quando Kuraray Co., Ltd. ha introdotto il monomero MDP originale.

Vantaggi principali

Il monomero MDP originale stabilisce un legame particolarmente forte e duraturo con smalto, dentina, metalli e ossido di zirconio e ha un eccezionale livello di purezza che influisce positivamente sulle sue prestazioni di adesione. L’originale MDP fornisce un legame altamente stabile con la struttura del dente creando un sale di calcio virtualmente insolubile. Oltre 40 anni di prove scientifiche dimostrano che il monomero MDP originale ha cambiato in meglio l'adesione dentale.

Prodotti attuali che contengono il monomero MDP originale

PANAVIA™ SA Cement Universal, CLEARFIL™ SE BOND, CLEARFIL™ SE BOND 2, CLEARFIL™ SE Protect, CLEARFIL™ Universal Bond Quick, CLEARFIL™ Ceramic Primer Plus, PANAVIA™ V5 Tooth Primer usato con PANAVIA™ V5 e PANAVIA™ Veneer LC e KATANA™ Cleaner.

L'applicazione del monomero MDP è versatile: ad esempio, come sale MDP appositamente sviluppato in KATANA™ Cleaner, fornisce un elevato effetto detergente, eliminando la contaminazione.

Il monomero MDPB*

12-methacryloyloxydodecylpyridinium bromide

Introdotto da Kuraray Medical nel 2006

Sviluppato da Kuraray Medical Inc.

Il primo prodotto: CLEARFIL™ Protect Bond, introdotto nel 2006.

Richiesta di innovazione

Con le moderne tecniche di preparazione della cavità minimamente invasive, la probabilità che i batteri rimangano nella cavità aumenta. Se non si sigilla completamente, questi batteri possono causare ulteriore demineralizzazione e cavitazione. La pulizia della cavità con un agente antibatterico può eliminare questo rischio, ma potrebbe compromettere la forza di adesione dell'adesivo applicato successivamente. Per questo motivo Kuraray Medical Inc. ha sviluppato il monomero MDPB e lo ha incorporato in CLEARFIL™ SE Protect: è contenuto nel primer del sistema adesivo, viene fissato dalla polimerizzazione dello strato adesivo e non influisce negativamente sulla forza di adesione.

Vantaggi principali

Il monomero MDPB ha un effetto detergente antibatterico della cavità e non compromette la forza di adesione dell'adesivo. Il monomero è latentemente attivo senza influenzare le cellule del paziente.

Prodotto attuale che utilizza il monomero MDPB

CLEARFIL™ SE Protect

*Riferimenti letterari:
1)Imazato S, Torii M, Tsuchitani Y, McCabe JF, Russell RRB (1994). Incorporation of bacterial inhibitor into resin composite. J Dent Res 73:1437-1443.
2)Imazato S, Kinomoto Y, Tarumi H, Torii M, Russell RRB, McCabe JF (1997). Incorporation of antibacterial monomer MDPB into dentin primer. J Dent Res 76: 768-772.
3)Imazato S, Ebi N, Tarumi H, Russell RRB, Kaneko T, Ebisu S (1999). Bactericidal activity and cytotoxicity of antibacterial monomer MDPB. Biomaterials 20: 899-903.
4)Imazato S, Torii Y, Takatsuka T, Inoue K, Ebi N, Ebisu S (2001). Bactericidal effect of dentin primer containing antibacterial monomer methacryloyloxydodecylpyridinium bromide (MDPB) against bacteria in human carious dentin. J Oral Rehabil 28: 314-319.
5)Imazato S, Kaneko T, Takahashi Y, Noiri Y, Ebisu S (2004). In vivo antibacterial effects of dentin primer incorporating MDPB. Oper Dent 29:369-375.Sviluppato da Kuraray Medical Inc.

Rapid Bond Technology

Combinazione del monomero MDP originale con monomeri amidici idrofili

Introdotta da Kuraray Medical nel 2016.

Sviluppata da Kuraray Noritake Dental Inc.

Il primo prodotto: CLEARFIL™ Universal Bond Quick introdotto nel 2016.

Richiesta di innovazione

Con i tradizionali adesivi one bottle che utilizzano i monomeri idrofili convenzionali, l'adesione al complesso substrato dentinale è un processo difficile, lento e sensibile alla tecnica. Grazie all'integrazione di monomeri amidici di nuova concezione, la Rapid Bond Technology (tecnologia di adesione rapida) fornisce a CLEARFIL™ Universal Bond Quick eccellenti proprietà idrofile, superiori a quelle dell'HEMA, che consentono una penetrazione rapida, istantanea ed efficace nella dentina. Pertanto, dopo la sua applicazione non è necessario strofinare il prodotto per i canonici 20 secondi prima di passare alla fase di asciugatura. Inoltre, la Rapid Bond Technology garantisce un elevato grado di polimerizzazione grazie all’integrazione nella sua formulazione di nuovi ed efficaci foto-iniziatori. Ciò assicura una migliore qualità dell’interfaccia adesiva in cavità dopo la fotopolimerizzazione, grazie alle procedure più rapide ed efficienti che portano a risultati clinici predicibili.

Vantaggi principali

La Rapid Bond Technology riduce i tempi di applicazione, poiché l'adesivo che la contiene penetra rapidamente ed efficacemente nella dentina grazie alle sue proprietà idrofile. È inoltre corresponsabile di un'adesione forte e duratura, poiché si forma e si mantiene una rete polimerica densamente reticolata grazie al basso assorbimento di acqua. Infine, gli adesivi dotati di Rapid Bond Technology offrono un basso spessore del film (da 5 a 10 μm) e resistenza alla decolorazione marginale, contribuendo a risultati estetici.

Prodotti attuali che utilizzano la Rapid Bond Technology

CLEARFIL™ Universal Bond Quick

Il monomero LCSi

Agente di accoppiamento silanico a catena lunga di carbonio

Introdotto da Kuraray Noritake Dental nel 2019

Sviluppato da Kuraray Noritake Dental Inc.

Primo prodotto (utilizzo per la cementazione adesiva di restauri in vetroceramica): PANAVIA™ SA Cement Universal, introdotto nel 2019.

Richiesta di innovazione

Lo sviluppo dei cementi resinosi autoadesivi è un ottimo esempio della ricerca di procedure di cementazione semplificate. I cementi resinosi autoadesivi convenzionali sono solitamente sconsigliati per l'adesione a materiali dentali a base di resina e vetro, mentre la cementazione della struttura dentale e dei materiali da restauro ad alta resistenza come la zirconia è diventata una pratica generale in odontoiatria. Per creare un cemento resinoso autoadesivo veramente universale che funzionasse bene con la maggior parte dei substrati restaurativi, compresa la zirconia e la vetroceramica, Kuraray Noritake Dental Inc. ha inventato il monomero LCSi. La tecnologia era stata originariamente sviluppata come trattamento dei filler utilizzato nei compositi.

Vantaggi principali

Integrato in PANAVIA™ SA Cement Universal, il monomero LCSi crea un forte legame chimico con i compositi resinosi, la ceramica e le ceramiche di tipo siliceo (come il disilicato di litio). Contiene una combinazione stabilizzata di materiali di trattamento al silano nel cemento che garantisce prestazioni di adesione paragonabili a quelle di prodotti simili utilizzati con un primer o un adesivo separato. Ciò significa un minor numero di passaggi e quindi un minor rischio di fallimento.

Prodotto attuale che utilizza il monomero LCSi

PANAVIA™ SA Cement Universal

Sale MDP

A base di 10-Methacryloyloxydecyl Dihydrogen Phosphate

Introdotto da Kuraray Medical nel 2020

Sviluppato da Kuraray Medical Inc.

Il primo prodotto: KATANA™ Cleaner introdotto nel 2020

Richiesta di innovazione

I restauri sono spesso pretrattati nel laboratorio odontotecnico mediante abrasione ad aria o mordenzatura con acido fluoridrico. Durante la prova, sia la preparazione che il restauro sono tipicamente contaminati. Poiché le proteine presenti nei fluidi orali possono avere un impatto negativo sulla forza di adesione dell'adesivo, del cemento resinoso o del primer applicati successivamente, la pulizia della superficie di adesione è essenziale. Per questo motivo, Kuraray Noritake Dental Inc. ha sviluppato il sale MDP presente in KATANA™ Cleaner: è adatto all'uso intraorale ed extraorale e rimuove la contaminazione.

Vantaggi principali

Il sale MDP viene applicato sulla superficie (potenzialmente) contaminata, per rimuovere le proteine con un elevato effetto pulente. In questo modo, crea condizioni di adesione ottimali sul dente e sul restauro.

Prodotto attuale con sale MDP

KATANA™ Cleaner

Tecnologia di diffusione della luce

Riempitivi proprietari per la diffusione della luce

Introdotta da Kuraray Medical nel 2007

Sviluppata da Kuraray Medical Inc.

Il primo prodotto: CLEARFIL MAJESTY™ Esthetic, introdotto nel 2007.

Richiesta di innovazione

Nonostante l'uso di complesse tecniche di stratificazione che combinano diverse tonalità e opacità di resina composita, la transizione dal restauro in composito alla struttura dentale rimane spesso visibile nei restauri diretti. Per ottenere un'integrazione ottica più omogenea, Kuraray Medical Inc. ha sviluppato la tecnologia di diffusione della luce (Light Diffusion Technology). Insieme alla giusta traslucenza, questa caratteristica fa sì che i restauri realizzati con i compositi CLEARFIL MAJESTY™ ES si integrino perfettamente con la struttura dentale adiacente. La tecnologia è incorporata in speciali riempitivi cluster che agiscono come milioni di microprismi.

 

Vantaggi principali

Il riempitivo proprietario per la diffusione della luce è stato ottimizzato nelle dimensioni e nell'indice di rifrazione rispetto alla matrice per offrire un'insuperabile sfumatura naturale. Indipendentemente dal fatto che si utilizzi una complessa procedura di stratificazione con diverse tonalità e opacità o una tecnica ad un colore, la Light Diffusion Technology garantisce un'ottima integrazione ottica con margini di restauro impercettibili.

Prodotti attuali con tecnologia di diffusione della luce

CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Premium
CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Classico
CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Universale
CLEARFIL MAJESTY™ ES Flow

Tecnologia di riempitivi submicronici

Introdotta da Kuraray Medical nel 2007

Sviluppata da Kuraray Medical Inc.

Il primo prodotto: CLEARFIL MAJESTY™ ES Flow introdotto nel 2012.

Richiesta di innovazione

L'aspetto realistico dei restauri in composito non dipende solo dalle ottime proprietà di miscelazione dei colori, ma anche dalla naturale lucentezza della superficie e dalla ritenzione dello smalto a lungo termine. Kuraray Medical Inc. ha sviluppato riempitivi submicronici, così piccoli che i riflessi della luce mostrano un effetto naturale nel tempo. Milioni di riempitivi submicronici si uniscono e rimangono uniti nel tempo, grazie all'eccezionale tecnologia al silano di Kuraray Medical Inc.

 

Vantaggi principali

I riempitivi submicronici determinano un elevato livello di lucentezza e di mantenimento della lucidatura a lungo termine dei restauri realizzati con i compositi CLEARFIL MAJESTY™. L'equilibrio ottimale tra questi riempitivi submicronici, il carico di riempitivo, la matrice resinosa e la tecnologia proprietaria dei silani permette una combinazione equilibrata di proprietà meccaniche e ottiche.

Prodotti attuali con tecnologia di riempitivi submicronici

CLEARFIL MAJESTY™ ES Flow
CLEARFIL MAJESTY™ ES-2

Tecnologia della zirconia multistrato

Introdotta da Kuraray Noritake Medical nel 2013

Sviluppata da Kuraray Noritake Dental Inc.

Il primo prodotto: KATANA™ Zirconia ML introdotto nel 2013.

Richiesta di innovazione

Le prime generazioni di zirconia dentale erano adatte solo come materiali da struttura, principalmente per via del loro aspetto biancastro-opaco. Per semplificare la procedura di rifinitura e consentire l'uso del materiale per restauri monolitici, Kuraray Noritake Dental Inc. ha sviluppato grezzi precolorati con una struttura cromatica multistrato. Nel corso degli anni sono state introdotte diverse varianti e la tecnologia è stata migliorata per incorporare anche la gradazione di resistenza alla flessione e di traslucenza.

Vantaggi principali

La tecnologia della zirconia multistrato supporta la produzione di restauri realistici utilizzando processi produttivi con un elevato livello di automazione. Scegliendo una variante di KATANA™ Zirconia con il giusto livello di traslucenza e resistenza alla flessione o la soluzione universale (KATANA™ Zirconia YML) con gradazione di entrambe le caratteristiche - traslucenza e resistenza alla flessione - lo sforzo di finitura si riduce notevolmente.

Prodotti attuali con la tecnologia della zirconia multistrato

KATANA™ Zirconia UTML
KATANA™ Zirconia STML
KATANA™ Zirconia Block per il lato della sedia
KATANA™ Zirconia HTML Plus
KATANA™ Zirconia YML

Tecnologia della ceramica feldspatica sintetica

Sviluppata da Noritake nel 1987

Sviluppata da Noritake Co., Ltd.

Primo prodotto: Super Porcelain AAA, conosciuto in Europa come Super Porcelain EX-3, introdotto nel 1987.

Richiesta di innovazione

Negli anni '80, le scheggiature e le crepe della ceramica che comparivano dopo la cottura dei restauri in PFM erano un fenomeno comune. Inoltre, gli odontotecnici avevano difficoltà a riprodurre il colore naturale del dente e la stabilità del colore era limitata, principalmente a causa delle imprevedibili proprietà del materiale dovute alle variazioni nella composizione dei materiali naturali a base di feldspato. La soluzione: una tecnologia feldspatica sintetica che garantisse coefficienti di espansione termica, distribuzione delle particelle e colore stabili.

Vantaggi principali

Rispetto alla ceramica contenente feldspato naturale, i prodotti con tecnologia di ceramica feldspatica sintetica offrono migliori proprietà meccaniche e ottiche, con effetti cromatici prevedibili (nessun effetto grigiastro), nonché una migliore tissotropia che si traduce in una migliore maneggevolezza e in un minor ritiro. È possibile effettuare cotture multiple senza ridurre le proprietà meccaniche e ottiche. Quando si stratificano le masse di polvere altamente traslucenti e opalescenti di Noritake (che si basano sulla tecnologia della ceramica feldspatica sintetica) nel contesto della tecnica Internal Live Stain, si ottengono risultati naturali.

Prodotti attuali con la tecnologia della ceramica feldspatica sintetica

Super Porcelain EX-3
CERABIEN™ ZR
CERABIEN™ FC Paste Stain