Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

PANAVIA SA Cement Universal | cemento autoadesivo | senza primer

PANAVIA SA
CEMENT UNIVERSAL

Flusso di lavoro semplificato senza primer

Versatile

PANAVIA™ SA Cement Universal è utilizzabile per cementare la maggior parte dei materiali da restauro, compresa la zirconia, la vetroceramica e il disilicato di litio.

Pratico

Grazie all'ottima lavorabilità, al tempo di lavorazione di 60 sec., alla facilità di rimozione degli eccessi e alla possibilità di conservazione a temperatura ambiente, è il cemento più indicato per la pratica quotidiana.

1Step

Non richiede l'uso di primer, neanche nella cementazione della vetroceramica, con conseguente risparmio di tempo ed energie.

ZERO PRIMER, RISPARMIO DI TEMPO, RISULTATI AFFIDABILI

Caratteristiche e vantaggi

  • Adesioni a zirconia e disilicato di litio senza primer aggiuntivi

  • Facile rimozione degli eccessi

  • Conservazione a temperatura ambiente

  • Facilità di applicazione con pressione minima

  • Erogazione automiscelante o a miscelazione manuale

Specifiche

  • Carica di riempitivo: 62 pes% (40 vol%)

  • Resistenza alla flessione: 91 MPa

  • Modulo di flessione: 4,6 GPa

  • Resistenza alla compressione: 301 MPa

  • Spessore del film: circa 14 µm

Guida alla cementazione

La scelta del cemento più appropriato in base alla situazione clinica

La documentazione tecnica, le brochure, i casi clinici e molto altro ancora.
Consulta e scarica i pdf.

Biblioteca digitale

Tecnologia innovativa dei monomeri e di polimerizzazione: la scienza alla base delle soluzioni di cementazione PANAVIA.

La scienza
alla base

LE OPINIONI DEGLI UTILIZZATORI

    Prof. Dr. Florian Beuer - Odontoiatra

    Un cemento resina autoadesivo come PANAVIA SA Cement Universal permette un'applicazione semplice e affidabile in pochi passaggi. Grazie al flusso di lavoro semplificato in un unico passaggio, questo cemento può sostituire i cementi tradizionali nello studio dentistico. Le proprietà estetiche sono soddisfacenti, la rimozione del cemento in eccesso è semplice e delicata per le gengive. Per quanto mi riguarda, PANAVIA SA Cement Universal è l'ideale per l'utilizzo nella mia pratica quotidiana.

    Dr. Alessandro Devigus - Odontoiatra

    Sono stato a lungo scettico sull'uso dei cementi autoadesivi, eppure, ho deciso di provare PANAVIA SA Cement Universal. Apprezzo il fatto che il primer sia integrato nella pasta, in modo da eliminare la necessità di un componente a parte. Inoltre, il prodotto offre buona lavorabilità e facilità di rimozione del materiale in eccesso. L'uso del prodotto in combinazione con CLEARFIL Universal Bond Quick mi ispira fiducia: facilità d'uso combinata con protocolli comprovati!

    Dr. Ingo Mursa e Jens Mursa - Odontoiatri

    I materiali su cui possiamo fare affidamento sono estremamente importanti per noi. È per questo motivo che utilizziamo PANAVIA SA Cement Universal da anni. Questo cemento resina assicura un'adesione duratura e resistente, con un tasso di complicazioni estremamente basso. Ed è anche facile da usare. Un grosso vantaggio sta nel fatto che non è richiesto un primer aggiuntivo. Altre caratteristiche degne di nota sono la facilità di rimozione del materiale in eccesso e la possibilità di conservarlo a temperatura ambiente. PANAVIA SA Cement Universal è un cemento resina ormai parte integrante della nostra routine quotidiana sia oggi che negli anni a venire.

    Dr. Adham Elsayed - Odontoiatra

    Grazie all'estetica, alla stabilità e alla ritenzione di livello superiore, oggi l'uso di cementi resina adesivi al posto dei cementi convenzionali è raccomandato nel posizionamento di restauri. In questo contesto, PANAVIA SA Cement Universal offre una perfetta combinazione di qualità e facilità d'uso. L'interazione tra il monomero MDP originale e il monomero silano LCSi, sviluppati da Kuraray Noritake, consente un posizionamento rapido e semplice in un unico passaggio. A prescindere dal materiale da restauro, anche nel caso di ceramiche in silicato e ibride non è più richiesto un primer a parte. Grazie alla tecnologia PANAVIA, questo cemento resina offre la massima qualità e affidabilità.

BIBLIOTECA DIGITALE

FAQ

GUIDE TO ALL-CERAMIC BONDING

How to select either PANAVIA V5 or PANAVIA SA Cement Universal?

TECNICA DI CEMENTAZIONE IMPLANTARE CON ABUTMENT

Con PANAVIA SA Cement Universal e KATANA Zirconia

ECOSISTEMA PANAVIA

Tecnologie integrate per la semplificazione della cementazione

PIÙ ADESIONE ALLA DENTINA

con PANAVIA SA Cement Universal & CLEARFIL Universal Bond Quick

ISTRUZIONI D'USO

KATANA Cleaner

SCHEDE DI SICUREZZA

KATANA Cleaner

BROCHURE

KATANA Cleaner

SCHEDE DI SICUREZZA

PANAVIA SA Cement Universal

SCIENTIFIC BROCHURE

PANAVIA SA Cement Universal

BROCHURE

Ecosistema PANAVIA™

TECNICA DI CEMENTAZIONE DEGLI IMPIANTI TI-BASE

con PANAVIA™ SA Cement Universal

RIABILITAZIONI MODERNE IN ZIRCONIA

Ottenere il massimo dell'estetica

CEMENTAZIONE ADESIVA O CONVENZIONALE?

Una linea guida sull'uso dei materiali

CEMENTING COMPOSITE CAD/CAM RESTORATIONS

Using the latest-generation self-adhesive resin cements

OTTIMIZZARE LA PROCEDURA ADESIVA CON KATANA CLEANER

Il primo decontaminante universale intra ed extra-orale

ISTRUZIONI D'USO

PANAVIA SA Cement Universal

FLOWCHART Bottle

CLEARFIL Universal Bond Quick 2

BROCHURE

PANAVIA SA Cement Universal

FLOWCHART Unit Dose

CLEARFIL Universal Bond Quick 2

BROCHURE

Ecosistema PANAVIA™

CEMENTAZIONE ADESIVA SELETTIVA

Una terza modalità di applicazione: per monconi corti e margini subgengivali

BROCHURE

CLEARFIL Universal Bond Quick 2

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

Procedure di cementazione senza stress: PANAVIA SA Cement Universal in sintesi

CEMENTAZIONE DI CORONE E PONTI IN ZIRCONIA

con PANAVIA SA Cement Universal

CEMENTO AUTOADESIVO, ADESIVO E IBRIDO: È POSSIBILE?

Adesione a tutte le interfacce senza primer

FLOWCHART

PANAVIA SA Cement Universal

ADESIONE FORTE E DURATURA SENZA NECESSITÀ DI UN PRIMER SEPARATO

I risultati di una valutazione clinica

ISTRUZIONI PER L'USO

CLEARFIL Universal Bond Quick 2

CEMENTAZIONE DI UNA CORONA IN DISILICATO DI LITIO

Procedura semplice con KATANA Cleaner

CONTROLLO DEI COSTI NELLO STUDIO DENTISTICO

I prodotti universali e il loro impatto sulle procedure cliniche e gestionali

SAFETY DATA SHEET

CLEARFIL Universal Bond Quick 2

DOMANDE FREQUENTI

Q
Quali sono le caratteristiche principali di PANAVIA™ SA Cement Universal?
A
Contiene due tipi di monomeri adesivi ("MDP" e "LCSi") che consentono l'adesione a vari tipi di restauri protesici senza trattamento primer. Inoltre, consente una rapida e facile pulizia del cemento in eccesso.
Q
Come può PANAVIA™ SA Cement Universal ottenere un'elevata forza di adesione senza trattamento primer?
A
MDP fornisce un'elevata forza di legame grazie all'adesione chimica con il suo gruppo fosfato alla superficie della struttura dentale, del metallo, dell'ossido di metallo (zirconia, ecc.). Inoltre, grazie all'incorporazione dell'agente di accoppiamento silano a catena lunga, il monomero LCSi, ha proprietà adesive alle ceramiche a base di silice (IPS e.max, ceramica ecc.) senza bisogno di primer.
Q
Quali sono le differenze tra i colori?
A
Universal: Il colore è equivalente ad A2 ed è consigliato per un'ampia gamma di restauri. White: Alta visibilità, opaco per un'eccellente mascheramento della struttura dentale (abutment in titanio ecc.). Traslucent: è consigliata per restauri estetici.
Q

Are the shades the same than the previous version, PANAVIA™ SA Cement Plus?

A

Yes, the shades are the same as in previous versions.

Q
Quante volte si può usare il prodotto?
A
Automiscelazione: circa 15 applicazioni (in base al numero di punte attaccate alla pasta separatamente) Miscelazione manuale: 60 applicazioni (corona)
Q
Quanto dura il tempo di lavorazione?
A
- Tempo di lavoro (23℃/73°F): la miscelazione manuale richiede 2 minuti, l’automiscelazione 1 minuto. - Tempo di lavoro (nella cavità orale): circa 40 secondi. (Se usato con CLEARFIL™ Universal Bond Quick, 30 secondi.) - Fotopolimerizzazione (rimozione del cemento in eccesso): da 2 a 5 secondi (Se usato in combinazione con CLEARFILTM Universal Bond Quick, da 1 a 2 secondi.) - Autopolimerizzazione (rimozione dell'eccesso di cemento): tra 2 e 4 minuti *Nota: per informazioni più dettagliate, consultare le Istruzioni per l'uso. - Fotopolimerizzazione (polimerizzazione finale): 10 secondi - Autopolimerizzazione (polimerizzazione finale): 37℃/99°F 5 minuti, 23℃/73°F 12 minuti
Q
Il silano a catena lunga, il monomero LCSi, è una nuova tecnologia?
A
È la prima volta che viene incorporato in un cemento resina allo scopo di fornire proprietà adesive, ma in CLEARFIL MAJESTY™ ES Flow, ecc. è stato utilizzato come agente di trattamento superficiale dei riempitivi.
Q
PANAVIA™ V5 Tooth Primer può essere utilizzato per il trattamento della superficie dentale?
A
Non può essere utilizzato. Poiché il catalizzatore chimico di polimerizzazione utilizzato è diverso, non è possibile garantire un'adesione sufficiente. Si consiglia l'uso di CLEARFIL™ Universal Bond Quick per aumentare la forza di adesione alla struttura dentale.
Q
C'è una differenza di prestazioni tra il tipo di miscelazione manuale e l’automiscelazione?
A
Non c'è alcuna differenza di prestazioni. La composizione di base è la stessa, quindi entrambi hanno le stesse prestazioni adesive. Per quanto riguarda il tempo di lavorazione, la miscelazione manuale richiede due minuti e l’automiscelazione richiede un minuto. Quando si eroga il cemento dalla siringa automix, è necessario utilizzare un puntale di miscelazione o un puntale endo.
Q
Come deve essere conservato il prodotto?
A
Conservare a una temperatura di 2-25°C/ 36-77°F. Durante la conservazione, evitare la luce solare diretta, la luce dentale, il calore estremo, ecc.
Q
Quali sono le cause della polimerizzazione rapida?
A
A1. Polimerizzazione promossa dalla luce ambientale La pasta contiene un catalizzatore fotopolimerizzante altamente fotoattivo e la polimerizzazione può essere accelerata se esposta a una luce forte come quella dentale durante la cementazione. Si prega di adottare misure per ridurre l'intensità della luce spegnendo la lampada dentale al momento dell'operazione. Inoltre, durante e dopo la miscelazione della pasta, qualsiasi esposizione alla luce, come la luce solare diretta o la luce dentale, favorisce la polimerizzazione; pertanto, si prega di eseguire l'operazione di cementazione immediatamente dopo la miscelazione della pasta. A2. Polimerizzazione promossa in ambiente intraorale La polimerizzazione dei cementi resina, come PANAVIA™ SA Cement Universal, può essere accelerata in ambiente intraorale, dove la temperatura è superiore a quella ambiente. Inoltre, la polimerizzazione dei cementi resinosi può essere accelerata anche quando la pasta miscelata non è a contatto con l'aria durante la procedura di cementazione dei restauri protesici. In particolare, quando il cemento viene applicato direttamente nella cavità, la polimerizzazione iniziale inizia in circa 40 secondi, quindi si prega di eseguire tempestivamente l'operazione di cementazione (se utilizzato in combinazione con CLEARFIL™ Universal Bond Quick, la polimerizzazione iniziale inizia in circa 30 secondi dopo la cementazione). Come descritto nelle Istruzioni per l'uso, l'uso della spirale di lentulo può accelerare la polimerizzazione della pasta oltre i limiti desiderabili. A3. Polimerizzazione promossa dal contatto con l'acqua Le gocce d'acqua che aderiscono al piatto di miscelazione o alla spatola possono accelerare l'indurimento; pertanto, se sono presenti gocce d'acqua, si prega di eliminarle prima dell'uso. Quando il prodotto è conservato in frigorifero, per evitare la condensa dell'acqua, lasciare che il prodotto arrivi a temperatura ambiente per almeno 15 minuti prima dell'uso.
Q
Quali sono le cause del distacco del restauro quando si rimuove il cemento in eccesso?
A
Quando si rimuove il cemento in eccesso dopo la polimerizzazione, tenere il restauro in posizione per evitare la possibilità di sollevamento del restauro, poiché potrebbe esserci del cemento resina non sufficientemente polimerizzato. Se si usa il filo interdentale per rimuovere il cemento in eccesso, deve essere usato nella direzione che non solleva il restauro protesico. In caso di cementazione di restauri protesici non traslucenti (ad es. corone e intarsi in metallo), è necessario un tempo di polimerizzazione finale di 5 minuti dopo il posizionamento.
Q
Quali sono i principali fattori di fallimento del fissaggio adesivo?
A
A1. Uso di materiali contenenti eugenolo per la protezione della polpa o per la sigillatura temporanea, in quanto può inibire il processo di indurimento del cemento resinoso. A2. L'uso di perossido di idrogeno per la pulizia delle cavità, in quanto può indebolire la forza di legame con la struttura del dente. A3.Uso di agenti emostatici contenenti composti ferrici, poiché questi materiali possono compromettere l'adesione e causare una decolorazione dovuta agli ioni ferrici residui. A4. Uso di agenti emostatici contenenti cloruro di alluminio. Quando si utilizza il suddetto, ridurre al minimo la quantità e fare attenzione a evitare il contatto con la superficie aderente. In caso contrario, si potrebbe indebolire la forza di adesione alla struttura dentale. A5. Cavità contaminata. In aggiunta, l'amalgama o i materiali di rivestimento residui devono essere completamente rimossi durante la preparazione della cavità per evitare una scarsa adesione. A6. È stata utilizzata una quantità non uguale di pasta A e B. Assicurarsi di erogare una quantità uguale di pasta A e B per la miscelazione. Se la quantità di pasta A e B erogata non è uguale, la polimerizzazione può essere più rapida o più lenta ed è possibile che la polimerizzazione sia scarsa. Nel caso del tipo automix, prima di applicare un puntale di miscelazione o un puntale endo, estrudere una piccola quantità delle due paste, assicurandosi che vengano erogate quantità uguali attraverso le due uscite della siringa, e scartare la pasta di prova.
Q
Perché PANAVIA™ SA Cement Universal non polimerizza correttamente sul tavolo?
A
PANAVIATM SA Cement Universal non polimerizza correttamente (o polimerizza molto lentamente) a temperatura ambiente e all'aria, perché l'ossigeno interrompe la polimerizzazione della resina (polimerizzazione anaerobica). Si tratta di proprietà normali dei cementi resina. L'immagine mostra la pasta sul piatto di miscelazione. Non è possibile polimerizzare nell'area rossa, soprattutto in presenza di aria (ossigeno). Se le quantità di pasta sono molto piccole, la pasta non può essere polimerizzata.
Q
Come controllare il prodotto per verificare se può essere polimerizzato correttamente?
A
Per prima cosa, erogare piccole quantità di pasta PANAVIA™ SA Cement Universal con un puntale di miscelazione e lasciare agire per 5 - 10 minuti. Quindi verificare se la pasta può essere erogata dal puntale di miscelazione. (L'influenza dell'ossigeno sulla pasta viene evitata nel puntale di miscelazione. Nella versione handmix, lo strato interno della pasta polimerizza, ma lo strato esterno può rimanere morbido (strato di inibizione dell'ossigeno).
Q
Quanto dura la polimerizzazione finale?
A
Il tempo di polimerizzazione finale è di 10 secondi nel caso di restauri protesici traslucenti. Il tempo di polimerizzazione finale è di 5 minuti dopo il posizionamento del restauro protesico per l’autopolimerizzazione. Nel caso di monconi e perni dentali, posizionare il restauro per circa 10 minuti e assicurarsi che il cemento sia completamente indurito prima di preparare il dente pilastro.
Q
Quale applicazione di cemento è consigliata: lato protesico o lato abutment?
A
Sebbene sia possibile applicare il cemento su entrambi i lati della protesi o dell'abutment, la polimerizzazione è più rapida quando viene applicato sul lato del dente abutment (cavità). Quando si inserisce la pasta direttamente nella cavità o nel canale radicolare, il posizionamento del restauro protesico deve avvenire entro 40 secondi (entro 30 secondi se si utilizza CLEARFIL™ Universal Bond Quick).
Q
Il prodotto può essere utilizzato per la cementazione della metallo-ceramica (PFM)?
A
Sì, PANAVIA™ SA Cement Universal può essere incollato sia su leghe di metalli non preziosi che su leghe di metalli preziosi.
Q
Il prodotto può essere utilizzato per la cementazione dei perni in fibra?
A
Sì, è possibile. Il trattamento con primer del perno in fibra non è necessario, ma si prega di pulirlo secondo le istruzioni per l'uso dopo la prova del perno.

PANAVIA SA CEMENT UNIVERSAL

3 COLORI PER UN UTILIZZO AD AMPIO SPETTRO

Il colore Universal (A2) consente di ottenere un'estetica eccezionale. Il colore Translucent e White sono in grado di soddisfare esigenze specifiche.
Per una cementazione più versatile e più facile che mai.

3
Universal
White
TRASLUCENT
Universal (A2) Per la maggior parte dei casi
White Valore più alto
TRASLUCENT Traslucenza più alta

PANAVIA SA CEMENT UNIVERSAL

PRODOTTI COMPLEMENTARI

KATANA™ Cleaner

DECONTAMINANTE PER RESTAURI E PREPARAZIONI A USO INTRA-ORALE ED EXTRA-ORALE PER PROCEDURE DI ADESIONE OTTIMALI

CLEARFIL™ Universal Bond Quick 2

L'ADESIVO UNIVERSALE DI NUOVA GENERAZIONE

Ordina i prodotti

TROVA LA SOLUZIONE PIÙ ADATTA A TE

PANAVIA SA CEMENT UNIVERSAL

ALTRI PRODOTTI PANAVIA

PANAVIA V5

PER LE CEMENTAZIONI PIÙ COMPLESSE ED ESTETICHE

PANAVIA VENEER LC

SPECIFICO PER LA CEMENTAZIONE DI FACCETTE