Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Zirconia: la chiave per stabilità e funzione a lungo termine

RELATORE: ODT. STEFANO LOGRANO


WEBINAR


Lunedì 29 settembre 2025 - ore 13.00-14.00


La zirconia dentale è oggi uno dei materiali più apprezzati in odontoiatria protesica: estetica, resistente e versatile. Se utilizzata correttamente, diventa la scelta ideale per realizzare riabilitazioni protesiche stabili, durevoli e altamente funzionali.

Grazie alla progettazione digitale e ai moderni sistemi CAD odontotecnici, è possibile ottimizzare al massimo le potenzialità della zirconia, ottenendo soluzioni che combinano bellezza estetica e affidabilità clinica.

In questo webinar sulla zirconia, scoprirai come l’integrazione tra pianificazione digitale e materiali innovativi può migliorare la qualità del lavoro protesico, rendendo ogni riabilitazione più personalizzata e predicibile.


Programma del webinar

Analisi personalizzata del progetto protesico: perché lo studio individuale è fondamentale.

  • Ottimizzazione dei sistemi CAD: utilizzo avanzato di software e device per garantire precisione e funzionalità.
  • Casi clinici reali: esempi pratici per applicare subito le conoscenze apprese.


Perché partecipare

Questo webinar è pensato per odontotecnici e professionisti del settore che desiderano:

  • migliorare le proprie competenze sull’uso della zirconia dentale;
  • approfondire i vantaggi della progettazione digitale nella protesi;
  • integrare i sistemi CAD nella pratica quotidiana con risultati concreti.

Un’occasione per scoprire come la zirconia, unita al digitale, possa trasformarsi nella soluzione ideale per riabilitazioni estetiche e funzionali di lunga durata.

 

Per iscriversi

Dopo aver compilato il form, riceverai, al tuo indirizzo email, il link da Zoom per partecipare al webinar (se non ricevi l'email, controlla nella cartella SPAM-Posta indesiderata).

La partecipazione è gratuita. 

Il relatore

 

Odt. Stefano Lograno

Nato a Bari nel 1972 si diploma in odontotecnica nel 1990 presso l’istituto Santarella a Bari.
Cofondatore con il fratello Beppe dal 1996 del centro odontotecnico Odonto Service con sede ad Altamura ove risiede.
Socio Aiop dal 1998.
Si specializza in estetica dentale in ceramica sia integrale che su zirconia.
Dopo il master in estetica nelle grandi riabilitazioni del Dott. Fradeani e Barducci, ha partecipato a numerosi corsi master tenuti dai più noti relatori nazionali e internazionali tra cui G: Ubassy, M. Magne, A. Schonenberger, S. Hein, J. Endo , S. Picha, N. Yuasa e molti altri.
Coautore con Ginetom Rodrigues di diverse pubblicazioni su tecnica di stratificazione dento-gengivale.
Da circa dieci anni si occupa in prevalenza di protesi gnatologia-funzionale frequentando numerosi corsi di varie filosofie in Italia e all’estero specializzandosi nella metodica del Prof. R. Slavicek. 
Nel 2015 frequenta il master di gnatologia tenutosi a Roma del Prof. G. Slavicek.
Dal 2016 collabora organizzando nel proprio centro corsi i master di gnatologia e ortodonzia con il Dott. Nazzareno Bassetti secondo il metodo Vie.SID.
Consegue nel 2021 il Master in Gnatologia Curriculum Dental Technician.

"Tecnica 4.4.1.: reinterpreta l’estetica con il monolitico KATANA Zirconia nano-stratificato"

RELATORE: ODT. ENRICO FERRARELLI

WEBINAR CON DEMO LIVE

Martedì 23 aprile 2024 - ore 18.30

Esplora la tecnica 4.4.1. di nano-stratificazione liquida per KATANA™ Zirconia multistrato.
Scopri i vantaggi che questa moderna tecnica offre per elevare le tue procedure e i tuoi risultati: potrai finalizzare la zirconia con strati micro o nanometrici, creando effetti di profondità straordinari e duraturi, grazie all'eccezionale adesione dovuta all’azione di glass-coating.
Affidati a prodotti straordinari come CZR™ FC Paste Stain e Internal Stain.

Il relatore, oltre a illustrare i vantaggi della tecnica 4.4.1., eseguirà una demo live della stratificazione con gel ceramici su corona monolitica zero cut-back.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria l'iscrizione.

 

 

 

Video "Micro-stratificazione con tecnica 4.4.1. su KATANA Zirconia YML", realizzato da Odt. E. Ferrarelli

 

 

CV ENRICO FERRARELLI

Diplomato odontotecnico nel 1978 e titolare di laboratorio dal 1980.
Allievo del Prof. Mario Martignoni, con il quale ha collaborato in varie attività di ricerca svolgendo anche attività didattiche sui temi della gnatologia, ceramica e metallurgia di precisione.
Svolge diversi corsi e conferenze specificatamente sui temi dell’estetica e funzione con particolare attenzione sulle nuove tecnologie digitali.
Autore insieme al Dr. L. Venanzi ed il Dr. L. Spallone del libro "IL BITE-Placca di ricoordinamento del movimento articolare", Resch Editrice anno 2000. Nel 2015 ripubblicato con una riedizione dalla Quintessenza con il titolo "Il recupero di un corretto movimento articolare con l’ausilio del Bite".
Dal 1989 al 2000, ha collaborato con la Noritake nel campo della ceramica e dell’estetica, in qualità di direttore scientifico e coordinatore didattico, successivamente co-fondatore e membro del Noritake Italian Study Club.
Ha svolto relazioni per importanti accademie com AIOP, Amici di Brugg.
Relatore al "Simposio Mondiale di Ceramica" di Tokyo nell’ottobre 1993.
Docente presso la scuola ISTAD di Rimini, attualmente SICED.
Docente al corso di "Formazione tecnologie protesiche di laboratorio" presso l’università di Chieti  dal 2009 al 2013.
Relatore ANTLO FORMAZIONE.