Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Tecnica di cementazione degli impianti Ti-Base

Con PANAVIA™ SA Cement Universal

 

Utilizzando PANAVIA™ SA Cement Universal e la sua esclusiva tecnologia a doppio monomero, è ora possibile semplificare l'adesione di qualsiasi restauro agli abutment implantari senza l'uso di primer o silani separati. Studi indipendenti hanno confermato che la nuova tecnologia a doppio monomero non riduce in alcun modo l'adesione o la sua durata su ceramiche a base di vetro o zirconia. Il presente caso di studio si riferisce agli impianti Ti-Base, ma la tecnica di base per il trattamento dell'abutment e del restauro può essere utilizzata con qualsiasi combinazione di sistemi implantari.

 

TRATTAMENTO DELL'ABUTMENT IN TITANIO

 

Fig. 1. Dopo aver connesso l'abutment con l'analogo implantare.

 

Fig. 2. Proteggere la base dell'abutment con resina block out e fotopolimerizzare.

 

Fig. 3. Eseguire un’abrasione ad aria dell'abutment in titanio con 30-50μm di polvere di allumina a 32 PSI.

 

Fig. 4. Pulire l'abutment con KATANA™ Cleaner (Strofinare delicatamente per 10 secondi, sciacquare e asciugare).

 

KATANA™ Cleaner è un decontaminante universale indicato per la pulizia di restauri in metallo, zirconia e vetroceramica. È anche un decontaminante intraorale che può essere utilizzato su dentina e smalto.

 

INDICI DI RIFERIMENTO PER GARANTIRE UN ALLOGGIAMENTO CORRETTO

 

Fig. 1. Marcare la posizione dell'indice di riferimento sull'analogo dell'impianto.

 

Fig. 2. Marcare la posizione dell'indice (tacca) sulla corona.

 

 TRATTAMENTO DEL RESTAURO E CEMENTAZIONE SULL’ABUTMENT

 

Fig. 1. Per il disilicato di litio, mordenzare le superfici interne con acido HF al 5% per 20 secondi, quindi risciacquare e asciugare. Per la zirconia, abradere con aria a 14-58 PSI.

 

Fig. 2. Iniettare PANAVIA™ SA Cement Universal (White Shade) sull'abutment trattato e pulito.

 

Fig. 3. Allineare gli indici di riferimento e alloggiare la corona sull'abutment.

 

Fig. 4. Posizionare la corona e l'impianto nei morsetti e serrare leggermente.

 

Fig. 5. Pulizia mediante tecnica Tack-Cure (polimerizzazione flash): Fotopolimerizzare il cemento in eccesso per 2-5 secondi (il tempo dipende dall’intensità della luce e dalla distanza).

 

Fig. 6. Rimuovere il cemento in eccesso e la resina block-out con un esploratore. PANAVIA™ SA Cement Universal è estremamente facile da pulire.

 

Fig. 7. Eliminare la resina residua con una garza.

 

Fig. 8. Rimuovere la marcatura con alcool e garza.

 

Fig. 9. Pulire e lucidare il restauro prima dell’alloggiamento. Le superfici a contatto con i tessuti molli devono essere lucidate.

 

Dentista:

GREG CAMPBELL

 

Dr. Greg Campbell DDS, Long Beach, CA USA

Greg Campbell, DDS, è riconosciuto a livello internazionale come esperto dell'integrazione dell'odontoiatria CAD/CAM negli studi dentali ed è spesso invitato dai leader del settore a tenere conferenze sull'odontoiatria digitale. Il Dr. Campbell ha una profonda conoscenza della tecnologia digitale e ne insegna l’utilizzo. Inoltre, egli possiede la certificazione di Advanced CEREC Trainer. Già beta tester per Sirona Dental, è autore di due volumi sull'odontoiatria CAD/CAM. Il Dr. Campbell ha creato diversi kit per la lucidatura delle ceramiche e ha seguito corsi di formazione sui materiali adesivi avanzati, sulla ricerca e sulle tecniche, e applica tali competenze nella sua pratica clinica da più di 8 anni. Il dott. Campbell è stato un tester Alpha e Beta per KATANA™ Zirconia STML.

Il Dr. Campbell ha conseguito la laurea presso la University of Southern California School of Dentistry, completando il suo percorso di formazione avanzata in odontoiatria estetica presso l'UCLA. Oggi è titolare di uno studio privato a Long Beach, in California.

 

PANAVIA SA Cement Universal
KATANA Cleaner