Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Scienza dei materiali avanzata progettata per semplificare

CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal e CLEARFIL Universal Bond Quick mi hanno aiutato a creare restauri in composito duraturi ed estetici con sensibilità minima o nulla per i miei pazienti.

- Donald Jetter, DMD –

 

Nonostante abbia iniziato la sua attività nei primi anni del 1900 con la produzione di fibre semisintetiche (ex società Kuraray Co., Ltd.), oggi Kuraray Noritake Dental Inc. è conosciuta dai clinici come una grande azienda nel settore della conservativa, soprattutto da coloro che da anni si affidano alla sua avanzata scienza dei materiali per ottenere restauri di successo. Uno dei motivi del successo di Kuraray è l'introduzione dei monomeri adesivi in odontoiatria, avvenuta quasi quarant'anni fa. Anni di attenta ricerca hanno portato allo sviluppo del monomero MDP, la cui struttura molecolare garantisce una maggiore adesione e un legame chimico più forte con smalto, dentina, metallo e zirconia. Questo monomero è alla base di tutti i prodotti delle linee CLEARFIL™ e PANAVIA™ di Kuraray e probabilmente ha portato i team di clinici a incoronare molti di questi materiali come migliori prodotti DPS (Dental Product Shopper).

CLEARFIL: ADESIONE FORTE E RIEMPIMENTO ESTETICO

Per i dentisti di restaurativa, la realizzazione di un restauro solido richiede un'abile combinazione di tecnica e materiali. Per soddisfare quest'ultima, Donald Jetter, DMD, si affida agli adesivi e ai compositi CLEARFIL. "Nel nostro studio utilizziamo da molto tempo i compositi e i materiali adesivi CLEARFIL di Kuraray", ha dichiarato. "Il nostro rappresentante di forniture dentali ci ha suggerito per la prima volta il materiale come alternativa economica al composito che usavamo in precedenza e che aveva sempre ricevuto feedback positivi da altri medici che lo avevano provato. Con qualche dubbio, ne ho ordinato un po', ma poi non mi sono più guardato indietro".

Dopo aver utilizzato CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Classic nel colore A2 per diversi anni con successo, il Dr. Jetter era entusiasta di provare CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Universal, un composito monocolore per restauri posteriori. Utilizza la tecnologia di diffusione della luce per rispecchiare il modo in cui la struttura del dente distorce la luce, ottenendo un’integrazione virtualmente perfetta tra il restauro e i denti adiacenti. Inoltre, la traslucenza simile allo smalto consente una facile lucidatura a specchio. "Il nuovo colore universale sembra solo un po' più chiaro del colore A2, ma funziona bene per adattarsi alla struttura dentale adiacente", ha dichiarato il Dr. Jetter. "Ho provato un altro prodotto di colore universale uscito prima di CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal, ma ho riscontrato un fallimento del materiale e un comportamento non positivo rispetto al composito di Kuraray".

CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal si combina bene con CLEARFIL™ Universal Bond Quick, un adesivo in un unico flacone che contiene sia il monomero MDP originale sia la chimica a base di AMIDE, che permea rapidamente la dentina e lo smalto, eliminando i tempi di attesa e riducendo drasticamente l'assorbimento di acqua. Insieme, i due monomeri forniscono l'esclusiva tecnologia di adesione rapida. Il Dr. Jetter e il suo team utilizzano CLEARFIL Universal Bond Quick da quando è stato lanciato sul mercato, dopo aver utilizzato con successo il suo predecessore, CLEARFIL™ Universal Bond, per molti anni. "Mi piacciono questi prodotti perché sono adesivi universali in un unico flacone, a rilascio di fluoro e a basso odore, che aiutano a ridurre la sensibilità post-operatoria", ha detto. "Raccomanderei vivamente CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal e CLEARFIL Universal Bond Quick ad altri dentisti, perché mi hanno aiutato a creare restauri in composito duraturi ed estetici con una sensibilità minima o nulla per i miei pazienti".

 

PANAVIA SA Cement Universal: CEMENTAZIONE SEMPLIFICATA

Progettato per eliminare sia il primer che il silano dalla procedura di cementazione, PANAVIA™ SA Cement Universal contiene non uno, ma due monomeri: il monomero MDP originale e il monomero LCSi, che consente un forte legame con la ceramica, il disilicato di litio e la resina composita. "Nei miei 12 anni di pratica clinica, ho provato a utilizzare una varietà di cementi diversi e quello con cui mi trovo meglio è PANAVIA di Kuraray, grazie alla sua versatilità", ha dichiarato Bilyana Tesic, DDS, che esercita a Monterey, CA. Dopo aver utilizzato le precedenti generazioni di cementi PANAVIA che richiedevano la miscelazione di diversi flaconi prima dell'applicazione, la Dr.ssa Tesic è stata entusiasta quando PANAVIA SA Cement Universal ha cambiato le procedure. "PANAVIA SA Cement Universal ha semplificato questo processo in un unico passaggio, fornito tramite un dispenser automix. Voilà! Un cemento per tutto". La Dr.ssa Tesic utilizza PANAVIA SA Cement Universal da due anni e ciò che apprezza maggiormente del materiale è la sua versatilità. "È un cemento resina autoadesivo, radiopaco e a doppia polimerizzazione che si lega a smalto, dentina, composito, metalli semipreziosi e preziosi, ceramica, perni in fibra e zirconia. È facile da erogare e ancora più facile da pulire. Tempo di presa rapido, nessuna necessità di refrigerazione e nessuna sensibilità post-operatoria. Lo consiglio a chiunque voglia semplificare i propri protocolli di cementazione senza perdere forza di adesione".

 

 

 

 

PANAVIA V5: "V" COME "VERSATILITÀ"

PANAVIA™ V5, il più forte cemento per l'adesione della dentina mai sviluppato da Kuraray, semplifica la cementazione di corone, ponti, inlay, onlay, faccette, perni e monconi. Il Tooth Primer a base di MDP di PANAVIA V5 offre un'elevata forza di adesione in modalità autopolimerizzante, grazie all'esclusiva tecnologia dei catalizzatori, mentre un trattamento della superficie in 1 flacone si applica a tutti i restauri indiretti. "Mi è piaciuto molto poter cementare un moncone in metallo e una corona in ceramica, contemporaneamente, con lo stesso prodotto", ha dichiarato il Dr. J. Jerald Boseman, che ha partecipato alla revisione dei prodotti DPS di PANAVIA V5. Ha aggiunto che il cemento è più facile da usare, ha un tempo di presa più lungo ed è meno sensibile alla tecnica rispetto a prodotti simili. Disponibile in 5 colori - White, Brown, Universal, Clear, Opaque - con le relative paste prova, PANAVIA V5 offre una facile rimozione del cemento in eccesso dopo la fotopolimerizzazione. Una sola goccia crea un legame duraturo con idrossiapatite, metalli, compositi e zirconia. "Finora la ritenzione è stata buona e le proprietà di manipolazione eccellenti", ha commentato J. Michael Heider, DDS, che ha utilizzato anche le precedenti generazioni di prodotti PANAVIA. "Sono lieto di vedere che le già ottime caratteristiche di PANAVIA vengono ulteriormente migliorate".

 

 

PANAVIA V5
PANAVIA SA Cement Universal
CLEARFIL UNIVERSAL BOND QUICK
CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal