Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal: le caratteristiche

L'introduzione dei compositi universali, universali non solo in termini di campo di applicazione ma anche in termini di adattamento cromatico, segna effettivamente l'alba di un nuovo tipo di composito. Questo porta a reinterpretare il termine di "composito universale".

CLEARFIL MAJESTY™ ES-2: come vengono usati i compositi nanoibridi?

CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 è una linea di compositi nanoibridi. Al giorno d'oggi, i compositi nanoibridi sono comunemente usati come compositi universali. Hanno un alto contenuto di riempitivo, sono resistenti e hanno ottime caratteristiche di lucidabilità1.

L'ultima variante della gamma CLEARFIL MAJESTY ES-2 è CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Universal, il nuovo composito universale per cui espandiamo la definizione di universale includendo la copertura cromatica.

 

 

Nei restauri posteriori, un solo materiale in un solo colore (U) è sufficiente a coprire l'intera gamma VITA™, rendendo superfluo determinare la tonalità.
Per i restauri anteriori, sono disponibili due opzioni di colore: una variante più chiara e una più scura (UL e UD). La variante più chiara viene utilizzata nella gamma A1-A2 e quella più scura per le tonalità dalla A3 in poi. La sovrapposizione tra UL e UD è sufficiente a garantire che non sia necessaria una specifica determinazione della tonalità.

Infine, per le situazioni che richiedono maggiore luminosità, è disponibile una tonalità (UW) aggiuntiva.

 


Cosa rende CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal unico rispetto ad altri compositi universali?

La differenza con CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal è che si può realizzare un restauro di successo e perfettamente corrispondente dal punto di vista cromatico, senza l'uso di un composito opaco aggiuntivo (bloccante), non solo in caso di cavità più piccole, ma anche in caso di restauri più grandi di I e II classe. Anche nei settori anteriori è possibile realizzare un ottimo restauro di IV classe con CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal e non solo restauri di piccole lesioni di classe III o V.

 

Tecnologia di diffusione della luce: il segreto di CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal

Il motivo per cui Kuraray Noritake Dental Inc. arriva dove altri non possono, è dovuto soprattutto alla tecnologia di diffusione della luce (LDT). Integrando questa tecnologia nei compositi con la giusta traslucenza, la luce viene diffusa e riflessa in modo tale che il composito si integri perfettamente con la struttura dentale circostante.

Altri compositi si basano sull'effetto camaleonte, mentre Kuraray Noritake Dental Inc. aggiunge una dimensione in più grazie alla tecnologia di diffusione della luce.
Con l'effetto camaleonte, la luce passa attraverso il materiale e viene riflessa dalle pareti della cavità. Il colore percepito del restauro è quindi il colore delle pareti della cavità. Se la cavità è troppo grande, richiede una maggiore quantità di materiale di riempimento, la luce deve viaggiare più lontano e una gran parte della luce viene assorbita.
In questo caso, la luminosità del restauro si riduce e il colore delle pareti della cavità non viene più riflesso con precisione.

 

 

La nostra tecnologia LDT permette alla luce di essere diffusa all'interno del composito stesso, oltre che essere riflessa dalle pareti della cavità. Questa caratteristica è presente in tutti i compositi della famiglia CLEARFIL MAJESTY ES-2.

L'eccellenza di CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal

CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal è il risultato di una sofisticata tecnologia di riempitivo, matrice e silano e offre una soluzione per tutti i vostri lavori di routine in composito. Un restauro sempre eccellente dove la determinazione del colore è una cosa del passato.

 

Riferimento

1 Ilie, N., & Hickel, R. (2011). Resin composite restorative materials. Aust Dent J, 56 Suppl 1, 59-66. doi:10.1111/j.1834-7819.2010.01296.x

 

About the Author
CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal