429 Too Many Requests

429 Too Many Requests


nginx

Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

La tecnologia di diffusione della luce: la chiave del successo dei restauri in composito

Con CLEARFIL MAJESTY™ ES-2, la transizione di colore dal composito al dente è virtualmente invisibile, grazie all'innovativa tecnologia di diffusione della luce di Kuraray Noritake Dental. Come funziona questa tecnologia?

Prima di parlarne in dettaglio, ecco alcune informazioni sui nostri compositi. Tutti i compositi CLEARFIL MAJESTY ES-2 sono adatti per restauri sia anteriori sia posteriori. Le diverse varianti della famiglia CLEARFIL MAJESTY ES-2 sono caratterizzate da un eccellente handling, da un lungo tempo di lavorazione e da un’ottima stabilità durante la modellazione. Una caratteristica chiave di questi compositi è la facilità con cui i restauri si integrano con la struttura dentale circostante, permettendo di realizzare restauri estetici e duraturi nel tempo.

 

Proprietà meccaniche di CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal

 

Come funziona la tecnologia di diffusione della luce?

Nei compositi CLEARFIL MAJESTY ES-2 vengono utilizzati due tipi di riempitivi: le particelle di vetro di bario costituiscono la base del riempitivo, a cui vengono aggiunte particelle di riempitivo avanzate prepolimerizzate. Quest'ultimo tipo è chiamato riempitivo a diffusione di luce, poiché sono soprattutto queste particelle di riempimento che permettono di ottenere un effetto di diffusione della luce all'interno del composito.

Il modo in cui un restauro si "adatta" al colore del dente da restaurare non è lo stesso per tutti i compositi. La maggior parte dei produttori di compositi utilizza il cosiddetto "effetto camaleonte". Un composito sufficientemente traslucente lascia passare la luce. La luce viene riflessa dalle pareti della cavità, per cui il restauro in composito assume il colore della struttura dentale adiacente.

In cavità non troppo grandi con una quantità sufficiente di struttura dentale circostante, questo effetto camaleonte funziona abbastanza bene. Tuttavia, con cavità più grandi o in assenza di struttura dentale sottostante, come è spesso il caso dei restauri anteriori, l'effetto estetico di integrazione è limitato. La luminosità è tutt'altro che soddisfacente e il restauro appare grigio.

 

Tecnologia di diffusione della luce di Kuraray Noritake Dental

In Kuraray Noritake Dental facciamo le cose diversamente.

Oltre alla traslucenza ottimizzata dei compositi CLEARFIL MAJESTY ES-2, è la tecnologia di diffusione della luce che permette che il restauro si integri perfettamente con la struttura dentale adiacente. Grazie alla combinazione di questi due parametri - traslucenza e diffusione della luce - le capacità del composito sono molto più ampie che con la sola traslucenza.

 

I diversi tessuti dentali hanno opacità differenti. Lo smalto è più traslucente della dentina. Tuttavia, il grado di traslucenza/opacità di entrambi i tessuti non è sempre lo stesso: l'età, lo spessore della struttura e vari fattori intrinseci ed estrinseci giocano tutti un ruolo.

A seconda del risultato finale desiderato, per realizzare il restauro, si seleziona il composito più appropriato della famiglia CLEARFIL MAJESTY ES-2.

Nei restauri estetici, in cui devono essere considerate le differenze di opacità, è necessario un sistema di stratificazione. Restauri più uniformi sono facilmente realizzati con un composito che ha un'ampia copertura cromatica e di opacità.

CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal è ideale per restauri estetici con poche o nessuna differenza di opacità.

 

 

Articolo scritto da Peter Schouten, Technical Manager Kuraray Noritake Benelux

CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal