429 Too Many Requests

429 Too Many Requests


nginx

Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Estetica bianca e rosa: come ottenere la massima qualità con CERABIEN ZR

Intervista con l'Odt. Andreas Chatzimpatzakis

 

Meno cotture, meno polveri ceramiche: è evidente la tendenza volta alla semplificazione nella produzione di lavori protesici a base di zirconia. Questo vale anche per i restauri su impianti, che spesso coinvolgono parti di gengiva.

In questa intervista, l’Odt. Andreas Chatzimpatzakis, istruttore per Kuraray Noritake Dental Inc. e proprietario del laboratorio dentale ACH di Atene, in Grecia,, ci parla del suo approccio all'estetica nella protesi implantare.

 

Sei un utilizzatore della gamma di ceramiche CERABIEN ZR (CZR) fin dall'inizio. Quando hai provato i prodotti per la prima volta e perché?

È stato molti anni fa quando ho terminato il mio primo restauro in zirconia. Ho chiesto all'odontotecnico che aveva fresato la struttura quale sistema di ceramiche utilizzare e mi ha suggerito di utilizzare CERABIEN ZR (CZR), cosa che ho fatto. Sono rimasto subito colpito dal sistema e dal risultato che sono riuscito a ottenere al primo tentativo.

 

Ha mai testato altri sistemi per la stratificazione della ceramica?

Sì. Prima di diventare istruttore internazionale per Kuraray Noritake Dental Inc. ho avuto l'opportunità di testare molti altri sistemi di ceramica per la stratificazione su zirconia. Sulla base di questa esperienza, posso dire che CERABIEN ZR è il miglior sistema che abbia mai usato per la sua traslucenza e il suo croma che sono estremamente simili a quelli dei denti naturali. Inoltre, grazie alla contrazione controllata della cottura, è possibile utilizzare la tecnica one-bake anche per restauri a più elementi.

 

La tua dimostrazione pratica presso lo stand Kuraray Noritake Dental durante l'IDS 2023 si è concentrata sull'estetica bianca e rosa ottenuta con CERABIEN™ ZR. C'è un concetto specifico che utilizzi?

Al giorno d'oggi, tutti coloro che producono restauri dentali - non importa se basati su denti naturali o su impianti - devono confrontarsi con le crescenti esigenze estetiche dei pazienti e degli odontoiatri. Le elevate esigenze nascono perché i restauri e i risultati dei trattamenti dentali estetici sono presentati ovunque sul web e sui social media. Ci si aspetta semplicemente la qualità dei risultati, anche se il budget finanziario è limitato. Per poter soddisfare queste esigenze nel campo della protesi su impianti, ho sviluppato un approccio che mi permette di ottenere un'estetica elevata con poco sforzo. Il mio concetto si basa sull'utilizzo di un numero ridotto di polveri ceramiche. Per ottenere un extra croma e una caratterizzazione speciale, mi affido alla potenza della tecnica di internal live stain, introdotta per la prima volta da Hitoshi Aoshima-sensei.

 

Quali sono i dettagli più importanti di questa pocedura?

Il primo dettaglio importante è la progettazione e la caratterizzazione della struttura. Prima della sinterizzazione, applico Esthetic Colorant per KATANA™ Zirconia. Dopo il processo di sinterizzazione, si mescolano e si applicano shade base stain e internal stain. In questo modo, creo una bella tela che mi aiuta a ottenere un risultato naturale con poche polveri ceramiche selezionate. Nella maggior parte dei casi, sono sufficienti da tre a cinque polveri per ottenere un ottimo risultato. Tra le polveri più utilizzate ci sono Opacious Body, Body, LTX, Mamelon e CCV. Dopo la prima cottura e un po' di molatura, ricorro nuovamente agli internal stain che offrono un supporto nel controllo del croma e nell'integrazione di caratteristiche speciali. Una volta completata questa fase, la ricostruzione finale viene eseguita con una o due polveri ceramiche, il più delle volte LT1 e Smalto o LT0. L'estetica rosa viene solitamente realizzata con Tissue 1, 3 e 5. Per la gengiva libera, LT Coral è la mia soluzione preferita. L'obiettivo principale è sempre quello di ottenere la massima qualità nel minor tempo possibile. Per raggiungere questo obiettivo, è necessaria una buona conoscenza dei materiali e, naturalmente, una certa pratica, per quanto riguarda sia il build-up della ceramica sia la morfologia.

 

Fig. 1. Restauro implantare complesso: design della struttura.

 

Fig. 2. Esthetic Colorant …

 

Fig. 3.  ... applicati prima della procedura di sinterizzazione finale.

 

Fig. 4. Aspetto dopo la sinterizzazione.

 

Fig. 5. Risultato finale.

 

Ci sono consigli e trucchi concreti che vorresti condividere?

Per la caratterizzazione della struttura, mescolo internal stain e shade base stain; per lo più con SS Fluoro. Per la prima cottura, soprattutto quando il restauro è di grandi dimensioni e la quantità di ceramica da applicare è enorme, riduco la velocità di riscaldamento fino a 38 gradi al minuto. Aumento anche il processo di asciugatura fino a 17 o addirittura 20 minuti, a seconda del restauro. L'esperienza dimostra che queste misure ottimizzano i risultati estetici.


Perché è importante capire la morfologia dei denti naturali per realizzare dei bei restauri?

Un restauro protesico di successo deve offrire una funzione e un'estetica adeguate. Per funzione si intende un adattamento preciso, punti di contatto e occlusione perfetti, un profilo di emergenza appropriato e feritoie interprossimali per l'autopulizia, ecc. Tutto questo è descritto dal termine morfologia. L'estetica, invece, è guidata dalla forma e dal colore. L'impegno richiesto per stabilire una corretta morfologia è molto più elevato (circa il 70% del lavoro totale) rispetto a quello necessario per ottenere la giusta traslucenza, opalescenza e croma.

 

Quali strumenti utilizzi per imitare la morfologia dei denti naturali e come lo fai?

Di solito utilizzo la spazzola Optimum™ Spring Ceramic Brush Size 8 (MPF Brush Co.), pietre e frese diamantate per la levigatura e l'intaglio dettagliato dopo la cottura finale. Ho studiato morfologia presso il centro di formazione ceramica di Osaka, in Giappone, con Shigeo Kataoka-sensei. Secondo lui, un fattore chiave per creare una macro e micro-morfologia perfetta sta nelle ombre. Per poter tenere conto dell'interferenza di luce e ombra durante la molatura, si posiziona una fonte di luce su un lato del restauro.

 

Quante cotture sono necessarie per produrre restauri altamente estetici?

Dipende dal caso, anche se in molte situazioni oggi opto per una sorta di microposa. Ultimamente, utilizzo molto la micro-stratificazione con internal stain (colorazione interna) direttamente sulla struttura in zirconia. In altri casi, eseguo una prima cottura rapida, poi la colorazione interna, una cottura finale e la glasura. Per i restauri di piccole dimensioni o a singola unità nei settori posteriori, spesso è sufficiente la tecnica one-bake. Anche un approccio zero-bake con l'uso di Esthetic Colorant su un restauro monolitico in zirconia può essere appropriato in questo caso, ed è molto conveniente. Se si tratta di un restauro con elevate esigenze estetiche - in genere si tratta di restauri anteriori singoli - la tecnica che scelgo dipende dal colore. In alcuni casi, l'utilizzo della sola tecnica di colorazione interna è sufficiente per raggiungere un elevato livello estetico, mentre in altri casi è necessario adottare ulteriori misure. A mio avviso, non esiste un'unica tecnica adatta a tutti i casi. Come già detto, cerco di ottenere un'estetica elevata in un tempo minimo.

 

Fig. 6. Esempio clinico di raggiungimento di un'estetica elevata in un tempo minimo: prima ...

 

Fig. 7. ... e dopo il posizionamento della corona.

 

Fig. 8. Estetica elevata ...

 

Fig. 9. ... in poco tempo.

 

Il tuo approccio è cambiato grazie alla disponibilità di materiali in zirconia ad alta traslucenza con gradazione di colore (e resistenza alla flessione)?

Ebbene, sì! Il mio approccio generale è cambiato più che altro verso la micro-stratificazione. Diversi anni fa, dovevamo considerare come mascherare la struttura e come ottenere la traslucenza in aree con spazio limitato. Il problema è stato risolto per i restauri di ponti anteriori a unità singola e di piccole dimensioni con la disponibilità di KATANA Zirconia UTML e STML. Con l'introduzione di KATANA Zirconia YML, è diventato disponibile un materiale ad alta traslucenza anche per restauri a lunga durata o su impianti. Abbiamo forza e traslucenza in un unico disco. Nella maggior parte dei miei casi, il materiale della struttura sostituisce la dentina per quanto riguarda la morfologia e il colore. Pertanto, devo concentrarmi sull'aggiunta dello smalto applicando le polveri trasparenti e traslucenti. Le polveri della tecnica di colorazione interna vengono utilizzate per caratterizzare la struttura e, con un micro-strato di ceramica, si raggiunge l'obiettivo di creare un restauro estetico nel minor tempo possibile. È proprio per questo che sono sicuro che la micro-stratificazione sia il futuro.


Cosa ti spinge a condividere le tue conoscenze con gli altri?

La mia passione! Amo il mio lavoro! E amo vedere i tecnici diventare sempre più bravi. L'odontotecnica è un viaggio emozionante, che inizia quando la prima impronta arriva al laboratorio odontotecnico e termina quando il restauro finale viene cementato nella bocca del paziente. Questo viaggio è così emozionante perché cambiamo la vita. Cambiamo la personalità delle persone, restituiamo loro il sorriso e il rispetto di sé. Considerate che ogni giorno, ogni singolo momento in cui lavoriamo al nostro banco cercando di imitare la natura... non c'è niente di più emozionante!!!

Il mio approccio come istruttore è quello di portare gli odontotecnici a padroneggiare l'arte di osservare i denti naturali. In questo modo ogni individuo comprenderà la morfologia e il colore. Non c'è bisogno di un talento speciale per diventare un ottimo odontotecnico. È necessario osservare! Gli occhi vedono, la mente capisce e le mani seguono.

KATANA Zirconia UTML
KATANA Zirconia STML
CERABIEN ZR
KATANA Zirconia YML
KATANA Zirconia HTML PLUS