Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Caso clinico con KATANA AVENCIA Block e PANAVIA SA Cement Universal

Caso clinico realizzato da Dr. Salvatore Scolavino e Odt. Francesco Napolitano

 

KATANA AVENCIA Block, il nuovo composito rinforzato con nano-ceramica CAD/CAM che, grazie alla speciale tecnologia applicata ai riempitivi*, mostra una qualità di superficie fino ad oggi osservata solo in quella delle ceramiche, per una lucidatura duratura nel tempo.

* leggi qui la documentazione scientifica

PANAVIA SA CEMENT UNIVERSAL, il nuovo cemento autoadesivo universale che contiene, oltre all'originale monomero 10-MDP, l'esclusivo silano stabilizzato LCSi che permette l'adesione a ceramica, disilicato di litio e resina composita.

 

Per ottenere risultati clinici eccellenti, è fondamentale conoscere le proprietà dei materiali moderni e la loro corretta procedura clinica.

In questo video, viene mostrata la realizzazione del restauro sul 2.5 con KATANA AVENCIA, blocchetto CAD/CAM in ceramica ibrida.

KATANA AVENCIA Block è stato caratterizzato con dei colori external stain prima della cementazione con PANAVIA SA Cement Universal. Questo cemento include nella sua formulazione un nuovo tipo di silano, il monomero LCSi, che assicura una forte e affidabile adesione chimica alle vetroceramiche e alle resine composite, senza il pretrattamento con il silano.

 

 

PANAVIA SA Cement Universal
KATANA Avencia Block