Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Un nuovo sorriso con sole 4 corone in zirconia

Caso clinico dell’Odt. Kanstantsin Vyshamirski

Un paziente di sesso maschile (47 anni) si è presentato dal dentista con gravi danni ai denti. La sua richiesta principale era di migliorare l'estetica e avere un sorriso più gradevole. Una richiesta secondaria era quella di ottenere un "denti più bianchi, ma naturali". Questo risultato è stato ottenuto utilizzando una palette di colori più chiari di materiali in zirconia e ceramica.

Il risultato finale è stato raggiunto attraverso la creazione di un wax-up, seguito da un mock-up, da un restauro provvisorio e infine dall'incollaggio delle corone in zirconia.


Situazione iniziale

Fig. 1. Situazione iniziale. Paziente maschio (47 anni).

 

Fig. 2. Progettazione del nuovo sorriso in base ai parametri estetici e funzionali del paziente.

 

Fig. 3. Mock-up in posizione per verificare il nuovo aspetto nella bocca del paziente.

 

Fig. 4. Corone in KATANA™ Zirconia YML colore A1 con cut-back labiale dopo la fresatura.

 

Fig. 5. Corone dopo la sinterizzazione sul modello in gesso.

 

Fig. 6. Mappa di stratificazione della ceramica Noritake CERABIEN™ ZR.

 

Fig. 7. Rifinitura della superficie labiale con lucidatura e glasura. Sul lato palatale delle corone sono stati utilizzati solo i supercolori
CERABIEN™ FC Paste Stain e il glaze per la rifinitura. Per ottimizzare le condizioni dei tessuti molli, sono state lucidate le aree
palato-cervicali e quelle quasi prossimali.

 

Fig. 8. Corone finite sul modello in gesso.

 

Fig. 9. Prova con la Try-in paste di PANAVIA™ V5 White per confermare l'aspetto corretto. Per la cementazione adesiva finale è
stato utilizzato PANAVIA V5 White.

 

Situazione finale

Fig. 10. Situazione dopo sette mesi. Il risultato è esteticamente gradevole e la condizione gengivale eccellente.

 

Fig. 11. Richiamo dopo 1,5 anni.

 

Odontotecnico:

 

KANSTANTSIN VYSHAMIRSKI

Kanstantsin ha iniziato la sua carriera di odontotecnico nel 2014. La sua specialità sono le protesi estetiche in ceramica.
Kanstantsin è un esperto utilizzatore di KATANA™ Zirconia e delle ceramiche Noritake. Possiede il suo laboratorio a Riga, in Lettonia

 

PANAVIA V5
CERABIEN ZR
KATANA Zirconia YML