429 Too Many Requests

429 Too Many Requests


nginx

Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Faccette in KATANA Zirconia YML

Caso clinico realizzato da Dr. Enzo Attanasio e Odt. Daniele Rondoni.

 

Faccette in zirconia? In alcuni casi, come quello presentato qui sotto, le faccette in zirconia monolitica possono essere un'opzione. I motivi per scegliere una zirconia di ultima generazione come KATANA Zirconia YML includono la sua altissima traslucenza e uno spessore di parete di soli 0,3 - 0,4 mm che supporta una preparazione dei denti minimamente invasiva. La procedura di produzione altamente automatizzata permette una riduzione dello sforzo manuale richiesto con risultati altamente estetici.

 

Fig. 1. Situazione iniziale: Giovane paziente donna con incisivi mascellari malformati e disallineati. Viene utilizzato Digital Smile Design per rivelare le proporzioni e le posizioni ideali dei denti anteriori.

 

Fig. 2. Proporzioni e posizioni ideali dei denti visualizzate sopra una foto dei denti dopo il trattamento ortodontico e la creazione di un mock-up. Le posizioni sono ideali e le forme dei denti ottenute con il mock-up hanno solo bisogno di alcuni piccoli aggiustamenti.

 

Fig. 3. Vista facciale del paziente con le faccette pianificate.

 

Fig. 4. Rimozione guidata della struttura del dente con l'aiuto di un indice in silicone. Lo spessore minimo della parete del materiale selezionato, KATANA Zirconia YML, è di 0,4 mm.

 

Fig. 5. Impronte digitali corrispondenti della mascella e della mandibola prese dopo la preparazione dei denti.

 

Fig. 6. Restauro monolitico in "KATANA Zirconia" YML posizionato sul modello in resina dopo la sinterizzazione finale di 7 ore.

 

Fig. 7. Vista laterale del calco master con le sei faccette caratterizzate con il sistema di ceramica liquida CERABIEN FC Paste Stain.

 

Fig. 8. Traslucenza simile a quella dei denti delle faccette sul modello.

 

Fig. 9. Prova intra-orale con due diversi colori della pasta prova PANAVIA V5: A2 è usato nel quadrante destro e Clear nel quadrante sinistro. Il dentista ha deciso di utilizzare il colore A2.

 

Fig. 10. Vista laterale delle faccette cementate. Il risultato è una struttura superficiale naturale, che contribuisce all’aspetto naturale dei restauri.

 

Fig. 11. Vista frontale delle faccette in posizione.

 

Fig. 12. Risultato del trattamento subito dopo la rimozione della diga di gomma.

 

SITUAZIONE FINALE

 

Fig. 13. Risultato del trattamento con tessuti molli sani due settimane dopo il trattamento.

 

Fig. 14. Le gengive sono sane e i restauri mostrano un’ottima integrazione ottica con i denti posteriori adiacenti.

 

 

ODT.DANIELE RONDONI DR. ENZO ATTANASIO

 

 

 

KATANA Zirconia YML