Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Tecnica di cementazione implantare con abutment

Con PANAVIA™ SA Cement Universal e KATANA™ Zirconia

 

Utilizzando PANAVIA™ SA Cement Universal e la sua esclusiva tecnologia a doppio monomero, è oggi possibile semplificare la cementazione adesiva del restauro agli abutment implantari senza l’aiuto di primer o silani separati. Studi indipendenti hanno confermato che questa nuova tecnologia a doppio monomero non riduce l'adesione o la durata sulla zirconia o sulla vetroceramica. La tecnica, in questo caso di studio, riguarda un abutment e una corona KATANA™ Zirconia YML  personalizzati, ma la tecnica di base per il trattamento dell'abutment e del restauro può essere utilizzata con qualsiasi combinazione di sistemi implantari, purché vengano eseguiti i trattamenti superficiali adeguati al tipo di materiale specifico.

 

ADATTAMENTO INIZIALE DELL'ABUTMENT E DEL RESTAURO

Tecnica base per il trattamento dell'abutment e del restauro.

 

Fig. 1. Controllare l'adattamento iniziale dell’abutment e del restauro: i margini del moncone e della corona devono essere controllati per assicurare un adattamento corretto.

 

Fig. 2. Proteggere la base dell'impianto con putty o resina block-out fotopolimerizzante. La base dell'impianto deve essere coperta per evitare che venga accidentalmente abrasa con l'aria.

 

Fig. 3. Eseguire un’abrasione ad aria dell’abutment in titanio con polvere di ossido di allumina 50 μm.

 

Fig. 4. Pulire l'abutment con KATANA™ Cleaner. Applicare KATANA™ Cleaner strofinando delicatamente ogni area per 10 secondi.

 

KATANA™ Cleaner è un decontaminante universale indicato per la pulizia di restauri in metallo, zirconia e vetro. È anche un decontaminante intraorale che può essere utilizzato su dentina e smalto.

 

FLUSSO DI LAVORO DEL TRATTAMENTI DI UN RESTAURO IN KATANA™ ZIRCONIA

La lunga durata dell’adesione alla zirconia ottenuta con il monomero adesivo MDP originale dei cementi resinosi PANAVIA™  è stata dimostrata dagli studi condotti sin dagli anni '90. I tre requisiti indispensabili per la cementazione adesiva della zirconia sono:

  1. Abrasione ad aria della zirconia con polvere di ossido di allumina da 50 μm.

  2. Pulizia della zirconia.

  3. Applicazione di un primer a base di MDP o di un cemento resinoso. PANAVIA™ SA Cement Universal contiene l'MDP originale, sviluppato e brevettato nel 1981 da Kuraray Dental.

 

Fig. 1. Abrasione ad aria di KATANA™ Zirconia a 14-58 psi.

 

Fig. 2. Dosare e miscelare PANAVIA™ SA Cement Universal (è disponibile in formulazione automiscelante o a miscelazione manuale).

 

Fig. 3. Applicare PANAVIA™ SA Cement Universal sull'abutment o all'interno della corona.

 

Fig. 4. Alloggiare il restauro sull'abutment.

 

Fig. 5. Rimuovere la resina in eccesso con un micro-applicatore o un pennello asciutti.

 

Fig. 6. È possibile fotopolimerizzare i margini dopo aver eliminato la resina in eccesso. Se si polimerizza completamente la resina in eccesso, può essere difficile rimuoverla. Se la resina in eccesso è difficile da rimuovere, modificare il tempo di polimerizzazione o la distanza dalla lampada.

 

Fig. 7. Lasciare che il restauro sull'abutment si autopolimerizzi completamente per circa 10 minuti a temperatura ambiente.

 

Fig. 8. Controllo finale dell’abutment personalizzato KATANA™ Zirconia YML sul modello.

 

Odontotecnico:

JEAN CHIHA

 

Jean Chiha CDT, Santa Ana, CA USA

Jean Chiha è proprietario del North Star Dental Laboratory and Milling Center, Santa Ana, CA, e dal 2013 è presidente della Dental Lab Owners Association of California. Si è diplomato nel 1985 all'Institut Dento Technic, una scuola privata di odontotecnica con sede in Francia. Jean Chiha tiene conferenze a livello internazionale sulla comunicazione dentale e sulla pianificazione dei casi. In aggiunta alle conferenze svolte in tutto il mondo su una varietà di argomenti, Jean Chiha si è ritagliato una nicchia specialistica grazie alla sua profonda conoscenza della zirconia e viene chiamato affettuosamente "Mr. Katana" per la sua partecipazione allo sviluppo di questo materiale.

PANAVIA SA Cement Universal
KATANA Cleaner
KATANA Zirconia YML