Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Procedura semplificata di un restauro diretto nella regione anteriore inferiore

Caso clinico realizzato dal Dr. Adham Elsayed

 

Se chiediamo ai pazienti cosa si aspettano dai trattamenti restaurativi diretti, molto probabilmente risponderanno una procedura rapida (per evitare di stare seduti sulla poltrona del dentista per tanto tempo) e risultati altamente estetici. Ridurre il tempo di trattamento è importante anche per il dentista perché il suo tempo è il bene più prezioso che ha. Fortunatamente, risparmiare tempo diventa facile quando si scelgono materiali e tecniche di alta qualità, come dimostra il seguente caso clinico.

Il paziente presentava diverse piccole lesioni cariose nella regione anteriore inferiore. Per risparmiare tempo senza compromettere la qualità dei risultati, si è deciso di optare per un approccio di trattamento diretto simultaneo che prevede l'uso di un adesivo universale e di un composito universale con un'offerta cromatica semplificata, ovvero due opzioni di colore per la regione anteriore, che sono solitamente applicate con la tecnica single-shade e hanno proprietà ottiche ottimizzate per un'armoniosa integrazioen estetica. Le immagini di seguito parlano da sole...

 

Fig. 1. Situazione iniziale. Diverse lesioni da carie sono rilevate sui denti anteriori inferiori.

 

Fig. 2. Situazione dopo il posizionamento della diga di gomma per il controllo dell'umidità.

 

Fig. 3. Aspetto dei denti dopo la rimozione della carie.

 

Fig. 4. Applicazione di CLEARFIL™ Universal Bond Quick.

 

Fig. 5. Vista labiale dei restauri finali realizzati con CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Universal (UD) prima della finitura e della lucidatura.

 

SITUAZIONE FINALE

 

Fig. 6. Situazione finale dopo la rimozione della diga di gomma.

 

Dentista:

 

Dr. Adham Elsayed
Clinical and Scientific Manager, Kuraray Europe GmbH

 

CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal