Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

KATANA™ Zirconia YML: l'evoluzione della zirconia multistrato

La possibilità di utilizzare diversi tipi di materiali in zirconia, a seconda dell’indicazione clinica, ha aspetti positivi e negativi allo stesso tempo: positivi perché consente agli odontotecnici di ottenere i migliori risultati possibili in qualunque situazione, negativi perché richiede un magazzino considerevole e molte decisioni da prendere. Per chi preferisce scegliere una strada più efficiente senza compromettere il risultato finale, KATANA™ Zirconia YML è la nuova soluzione ideale.

 

Innovazione e ricerca di Kuraray Noritake

Kuraray Noritake ha infatti studiato a lungo, nei propri laboratori di ricerca, la formula del suo nuovo disco, poiché la miscelazione di polveri con caratteristiche non omogenee, se non perfettamente bilanciata, può portare a situazioni di forti tensioni interne al materiale e conseguente rischio di rotture, anche dopo lungo tempo. Kuraray Noritake è giunta alla sua soluzione con lo sviluppo dell’innovativo disco KATANA™ Zirconia YML multi-colore, multi-traslucenza e multi-durezza.
Grazie all’elevata resistenza della parte interna e alla traslucenza dello strato esterno, questa zirconia multistrato di nuova generazione offre tutte le caratteristiche necessarie per gestire una vasta gamma di indicazioni con risultati estetici eccellenti con una semplice procedura.

 

 

KATANA Zirconia YML: un equilibrio perfetto tra estetica e resistenza

KATANA Zirconia YML reinventa la tecnologia multistrato originale, sviluppata da Kuraray Noritake Dental più di dieci anni fa. Le nuove materie prime sono caratterizzate da concentrazioni di ittrio (ossido di ittrio) diverse, integrate nell’apprezzata struttura multistrato a quattro gradazioni di colore. Il risultato è un disco con un perfetto equilibrio tra gradienti cromatici, di traslucenza e di resistenza alla flessione.

La nuova zirconia, con una resistenza alla flessione minima di 1.000 MPa in tutti gli strati dentina, soddisfa i requisiti di un’ampia gamma di indicazioni, inclusi i restauri monolitici di notevole estensione. Grazie alla ben collaudata gradazione cromatica e all’eccezionale traslucenza dello strato di smalto, le potenzialità estetiche di KATANA™ Zirconia YML sono così elevate che spesso è sufficiente optare per un design monolitico del restauro desiderato e una finitura poco complessa come la lucidatura o la micro-stratificazione con la TECNICA 4.4.1. (Internal Stain+CZR FC Paste Stain).

 

 

I vari strati presenti nel blocco sono perfettamente integrati tra loro grazie a un procedimento in-house che garantisce un agevole posizionamento del restauro all’interno del disco, una transizione invisibile tra gli strati della struttura (indispensabile per ottenere risultati estetici impeccabili), massima precisione dell’adattamento e comportamento a lungo termine predicibile del restauro.

Questa avanzata tecnologia di produzione e composizione del materiale presenta inoltre un ulteriore vantaggio: un processo di sinterizzazione ultra-rapido, della durata di soli 54 minuti, disponibile per corone singole e ponti con massimo 3 elementi. Le proprietà ottiche e meccaniche dei restauri ottenute con il processo di sinterizzazione rapida sono comparabili a quelle ottenute dopo cicli di sinterizzazione di 90 minuti o di 7 ore.


Per maggiori informazioni su KATANA™ Zirconia YML, clicca qui.

Per contattarci, clicca qui.

Per consultare l'elenco dei nostri distributori ufficiali, clicca qui.

 

 

 

KATANA Zirconia YML