429 Too Many Requests

429 Too Many Requests


nginx

Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Intervista: "L'evoluzione della zirconia multistrato: i segreti di KATANA™ Zirconia YML"

La famiglia di dischi CAD/CAM multistrato “KATANA™ Zirconia” si è arricchita di un nuovo elemento: “KATANA™ Zirconia” YML (zirconia multistrato integrata con ossido di ittrio). Basato sull’esclusiva tecnologia multistrato di Kuraray Noritake Dental Inc (KND), questo nuovo materiale è composto da più strati, caratterizzati da livelli di croma e di traslucenza differenti, oltre a concentrazioni diverse di ossido di ittrio. Abbiamo parlato del nuovo prodotto e delle sue peculiari caratteristiche con due esperti della Divisione Ricerca & Sviluppo di Kuraray Noritake Dental in Giappone, Atsushi Matsumoto e Yuta Tajima.

 

Signor Matsumoto, Signor Tajima, KND offre già ai propri clienti un’ampia scelta di materiali in zirconia, adatti praticamente a tutti i tipi di indicazioni. Per quale motivo avete deciso di sviluppare un’altra zirconia per uso odontoiatrico?

In effetti, la serie KATANA™ Zirconia è stata molto apprezzata e ha ricevuto giudizi eccellenti da parte del mercato. Chi la utilizza apprezza, in particolare, l’elevato livello di resistenza di HTML PLUS, il perfetto equilibrio tra proprietà estetiche e meccaniche di STML, e l’estrema traslucenza di UTML. Tuttavia, malgrado il forte aumento di materiali a base di zirconia apparsi sul mercato negli ultimi tempi, abbiamo ricevuto dai nostri clienti numerose richieste di un materiale ad uso più universale, che potesse offrire in un unico prodotto tutte le eccellenti proprietà delle diverse versioni di KATANA™ Zirconia. Un prodotto di questo tipo avrebbe permesso di realizzare tutti i generi di restauri partendo da un unico disco, dalle corone singole a interi ponti, senza alcuna rinuncia in termini di qualità estetiche e meccaniche dei manufatti, nei settori anteriori come in quelli posteriori. In quanto ideatori della serie KATANA™ Zirconia, lo sviluppo di KATANA™ Zirconia YML è stata la nostra risposta alle richieste dei nostri clienti.



 

Qual è la principale differenza tra KATANA™ Zirconia YML e gli altri prodotti della serie KATANA™ Zirconia multistrato?

Tutti gli strati di KATANA™ Zirconia UTML, STML e HTML PLUS sono prodotti partendo dalla medesima composizione di base della polvere e presentano di conseguenza lo stesso livello di resistenza lungo l’intero spessore del disco. Sarà l’utilizzatore a scegliere la tipologia di materiale più adatta alle caratteristiche di ogni singolo caso, per esempio una zirconia a resistenza elevata o una versione con la massima traslucenza. "KATANA™ Zirconia" YML è una zirconia “all-in-one”, indicata per tutti i casi: è composta da uno strato smalto ad alta traslucenza, uno strato intermedio in cui resistenza, traslucenza e colore sono accuratamente bilanciati, e uno strato dentina a resistenza elevata. Le materie prime utilizzate sono state sviluppate e prodotte da KND esclusivamente per YML. Questa è un’altra tappa fondamentale del nostro avanzato processo di sviluppo del prodotto "KATANA™ Zirconia".

 

Abbiamo ricevuto molte richieste di un materiale ad uso più universale da parte dei nostri clienti.

KATANA™ Zirconia YML è una zirconia “all-in-one”, ideale per tutte le indicazioni.

 

 

 

In generale, le zirconie con un gradiente di resistenza integrato attualmente disponibili non sono viste con grande favore da molti odontotecnici e odontoiatri, perché i materiali utilizzati non sembrano offrire una resistenza sufficiente nelle regioni incisali. Questo potrebbe comportare il rischio di fratture nei restauri di notevole estensione, in modo particolare se non posizionati in modo corretto all’interno del disco. In che modo KND ha affrontato questi problemi, e come ha cercato di risolverli, al fine di distinguersi dalla concorrenza?

I prodotti multistrato a base di ossido di ittrio attualmente sul mercato soffrono di complesse limitazioni riguardo alla posizione del connettore nei casi che prevedono restauri di importanti dimensioni, come le protesi circolari full-arch, data la mancanza di un bilanciamento ottimale tra estetica e resistenza. Per vincere questa sfida, KND ha sviluppato delle materie prime caratterizzate da elevati livelli di resistenza e di estetica, integrandoli nello strato intermedio tra smalto e dentina. Il risultato è l’estrema semplicità del posizionamento dei connettori, anche nei manufatti di grandi dimensioni, grazie al perfetto bilanciamento tra proprietà ottiche e meccaniche. L’integrazione di queste esclusive caratteristiche nel nostro prodotto consente di evitare il rischio di deformazioni e rotture.

 

Un altro problema è spesso rappresentato dalla presenza di un’evidente linea di demarcazione tra gli strati contenenti percentuali diverse di ossido di ittrio, visibile effettuando un controllo più accurato dopo la sinterizzazione. Come avete risolto questo problema?

In KND, siamo riusciti a ottenere sia un adeguato livello di traslucenza graduale sia delle linee di transizione invisibili, anche tra gli strati di zirconia con tenore di ittrio diverso. Quest’obiettivo è stato raggiunto grazie alla nostra tecnologia multistrato, perfezionata nel corso degli anni, che prevede l’adozione di margini attentamente calibrati tra uno strato e l’altro, al fine di evitare le linee di transizione. In quest’ottica, le materie prime di nuova generazione utilizzate per le aree di transizione e la ridefinizione degli schemi di sinterizzazione sono state la chiave del nostro successo.

 

Com’è possibile avere un protocollo di sinterizzazione che funziona con i diversi componenti della zirconia contenuti nei dischi YML e allo stesso tempo consente tempi di sinterizzazione di una rapidità senza precedenti?

L’entità della contrazione nel corso del processo di sinterizzazione è determinata da diversi fattori, tra cui il numero e la quantità di additivi (ossido di ittrio, ossido di alluminio, ecc.) presenti. Se l’indice di contrazione è diverso per ogni singolo strato, è facile che compaiano, tra uno strato e l’altro, linee di transizione che potrebbero provocare tensioni nella struttura del materiale. Il materiale di nuova generazione utilizzato per KATANA™ Zirconia YML ci ha permesso di controllare e uniformare l’indice di contrazione per tutti gli strati, anche per i materiali con tenori di ittrio differenti.

L’impiego di materie prime brevettate prodotte in-house, con proprietà eccellenti e adatte per la sinterizzazione rapida, è stato il prerequisito che ha reso possibile lo sviluppo del protocollo di sinterizzazione rapida di KND (54 minuti per ponti fino a 3 elementi), disponibile per tutti i prodotti della serie KATANA™ Zirconia multistrato. Quest’opzione rende più efficiente il lavoro dell’odontotecnico e semplifica il workflow.

 

 

Strato Smalto
Per garantire una traslucenza elevata in armonia con i denti anteriori.

Strato Dentina 1
Per garantire traslucenza e colore senza soluzione di continuità rispetto allo Strato Smalto.

Strato Dentina 2, 3
Per garantire profondità e vividezza cromatica riducendo gli sbiancamenti.

 

Vi sono differenze tra "KATANA™ Zirconia" YML e i prodotti della concorrenza, per quanto riguarda la fresatura e gli aggiustamenti?

Tutti i prodotti KATANA™ Zirconia di KND garantiscono una durezza adeguata, con minor rischio di scheggiature durante il fresaggio, grazie alle materie prime prodotte e raffinate in-house. Inoltre, con la sinterizzazione, questi prodotti sviluppano un’eccellente resistenza alla scheggiatura, utilissima soprattutto, in caso di aggiustamenti marginali complessi.

 

 

 

 

C’è qualcos’altro che distingue KATANA™ Zirconia YML dagli altri prodotti con gradiente di resistenza integrato?

Certamente, KATANA™ Zirconia YML è meno soggetta alle deformazioni da sinterizzazione, grazie alle materie prime sviluppate internamente, utilizzando una tecnologia brevettata per il controllo dell’indice di contrazione. Inoltre, la gamma di colori disponibili (14) è molto ampia, e questo è un altro aspetto fondamentale per creare restauri naturali, che va ad aggiungersi alle proprietà ottiche ben bilanciate del materiale e all’assenza di linee di transizione. Infine, dato che tre strati su quattro soddisfano le condizioni per una classificazione ISO di V classe, vi sono meno limiti alla libertà di progettazione della protesi.

 

Per quale motivo, secondo voi, un odontotecnico dovrebbe decidere di acquistare KATANA™ Zirconia YML anziché qualunque altra zirconia odontoiatrica?

Atsushi Matsumoto:

Oggi gli odontotecnici hanno la possibilità di creare dei manufatti estetici e resistenti utilizzando un solo materiale, "KATANA™ Zirconia" YML. Questo consente di ridurre le scorte a magazzino e abbreviare in misura significativa i tempi di lavorazione, grazie all’opzione della sinterizzazione rapida.

Yuta Tajima:

A mio parere, le caratteristiche più convincenti sono la grande precisione della cottura consentita dal bilanciamento delle proprietà del materiale in tutti gli strati, l’ampia gamma di colori disponibili e la grande flessibilità nella progettazione, anche nei casi di ponti di notevole estensione. Infine, motivi altrettanto importanti per scegliere questo nuovo prodotto sono la qualità e l’affidabilità del marchio KATANA™ e dell’etichetta “Made in Japan”.

 

Tutti i dischi della serie KATANA™ Zirconia si distinguono dagli altri materiali in zirconia dentale per la loro microstruttura densamente pressata, a granulometria estremamente fine, fondamentale per una qualità superiore delle superfici, per una maggiore stabilità dei margini e per la precisione di adattamento. Quale segreto si nasconde dietro la qualità eccezionalmente elevata dei vostri dischi?

Dato che non conosciamo la correlazione esistente tra le proprietà di stabilità marginale (scheggiatura ecc.) e la composizione, la struttura, ecc. del materiale, è molto difficile rispondere a questa domanda. Potrebbe dipendere dalla struttura dei cristalli di zirconia, dalla materia prima stessa, dal corretto grado di resistenza dopo la pre-sinterizzazione o da qualsiasi altro fattore secondario, durante il processo di produzione del disco. Va da sé che tutti questi fattori sono importanti nel loro insieme.

 

Utilizziamo i pigmenti sviluppati da KND, che offrono un’eccellente stabilità cromatica e non sbiadiscono neanche dopo la sinterizzazione.

 

 

Anche se i margini del restauro sono stati fresati ad un profilo molto sottile, mostrano ancora margini lisci senza alcun chipping.

 

Un vantaggio evidente della serie KATANA™ Zirconia, molto apprezzato dagli Opinion Leaders di KND, è la stabilità cromatica e la corrispondenza con i colori della Scala VITA classica. Potreste spiegare perché è importante che l’aggiunta di additivi e di pigmenti colorati, sotto forma di ossidi metallici, sia eseguita internamente all’azienda, al fine soddisfare le esigenze degli utilizzatori e distinguere KATANA™ Zirconia dai prodotti della concorrenza?

Noi utilizziamo i pigmenti prodotti da KND, che hanno un’eccellente stabilità cromatica e non si alterano neanche dopo il processo di sinterizzazione finale. Le dimensioni delle particelle sono accuratamente controllate. Inoltre, il nostro staff, specializzato nella miscelazione dei colori, è riuscito, seguendo i suggerimenti di esperti odontotecnici interni ed esterni all’azienda, a ottenere un mix di pigmenti che presenta minime variazioni cromatiche minime anche in caso di spessori diversi.

 

Quali sono le vostre previsioni riguardo ai futuri sviluppi della zirconia dentale?

Da quando la zirconia è stata introdotta sul mercato dei prodotti dentali, sono stati compiuti molti importanti progressi riguardo alle proprietà di questo materiale. Oggi il mercato offre zirconie con resistenza elevata e basso indice di trasmissione della luce, oppure zirconie con alto indice di trasmissione della luce ma bassa resistenza. Inoltre, sono disponibili anche zirconie con alto indice di trasmissione della luce e bassa resistenza, nei sistemi misti (serie YML). Il nostro obiettivo principale, per il prossimo futuro, è sviluppare una zirconia ancora più avanzata, che riunisca in sé resistenza elevata e alto indice di trasmissione della luce, smentendo le consuete aspettative secondo cui la scelta di utilizzare materiali a base di zirconia  comporta un inevitabile compromesso tra resistenza e traslucenza.

 

 

Atsushi Matsumoto  Yuta Tajima

 

KATANA Zirconia YML