Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Intervista a tre voci sulla zirconia

Presentata da Kuraray Noritake Dental Inc.

 

Zirconia multistrato a traslucenza elevata, sviluppata in Giappone utilizzando un materiale e una tecnologia produttiva brevettati.

 

STATO ATTUALE E PROSPETTIVE FUTURE DEI RESTAURI IN ZIRCONIA

Abbiamo chiesto al Prof. Markus B. Blatz dell'Università della Pennsylvania, USA, ad Aki Yoshida (Gnathos Dental Studio) e a Naoki Hayashi (Ultimate Styles Dental Laboratory), entrambi odontotecnici che svolgono la propria attività negli Stati Uniti e istruttori internazionali per Kuraray Noritake Dental Inc., di esprimere la loro opinione sui restauri in zirconia e sulle loro prospettive per il futuro.

 

CON LO SVILUPPO DELLA ZIRCONIA, IL TRATTAMENTO PROTESICO  DI RIFERIMENTO È PASSATO DALLA METALLO-CERAMICA1 ALLA ZIRCONIA-CERAMICA2. COSA È CAMBIATO  CON L'INTRODUZIONE DELLA ZIRCONIA?

 

Blatz: Il mentore del mio primo dottorato in materiali dentali faceva parte del gruppo che ha sviluppato il disilicato di litio e l'allumina infiltrata con vetro, e di conseguenza ho avuto l’opportunità di seguire da vicino e personalmente l'evoluzione dei materiali ceramici dentali, tra cui la zirconia, che è l'oggetto di questa presentazione.

All’inizio la zirconia era bianca, opaca e non possedeva le qualità estetiche odierne. Tuttavia, non c'è dubbio che le ceramiche a base di ossido di zirconio fossero già allora molto più estetiche della metallo-ceramica. Allo stesso tempo, però, si sentiva spesso dire che i restauri in ceramica di zirconia a doppio strato erano problematici e questo ha suscitato un vivace dibattito. Noi abbiamo condotto un’ampia ricerca, in collaborazione con un laboratorio di Boston, confrontando più di 1.000 corone posteriori in metallo-ceramica con 1.100 corone posteriori in zirconia-ceramica, e non abbiamo riscontrato alcuna differenza nei tassi di scheggiatura o di frattura a distanza di circa sette anni. Questa ricerca dimostra quindi che la ceramica bi-stratificata a base di zirconia è sicura se utilizzata con materiali di rivestimento adeguati e protocolli di sinterizzazione e raffreddamento appropriati. Il fatto che la zirconia oggi si sia così diffusamente affermata rappresenta un cambiamento importante per l'odontoiatria in generale.

Yoshida: Anche io sono passato dalla metallo-ceramica alla zirconia, e ora non uso più il metallo. In passato il rivestimento e la fusione del metallo, la verifica al microscopio e la fase di adattamento finale richiedevano una notevole dispendio di tempo e di energia. Inoltre, considerato il recente aumento dei prezzi del metallo, l’uso della zirconia è diventato più conveniente anche sotto il profilo economico. Tra l’altro, io sono allergico al metallo e ogni protesi mi provoca un’eruzione cutanea. Di conseguenza, il passaggio alla ceramica su zirconia come metodo protesico di riferimento rappresenta per me un cambiamento più che benvenuto. Senza dire che l'uso della zirconia ha migliorato anche il risultato estetico. La traslucenza della zirconia costituisce in effetti il maggiore vantaggio rispetto al metallo.

 

Hayashi: Sì, sono d’accordo. Il grande vantaggio della zirconia è che se l'abutment non presenta forti discromie, non è più necessario trattarlo con un opaco. Quando si fabbricavano le corone in metallo-ceramica, non era facile controllare il riflesso della luce dal dente trattato. In aggiunta al vantaggio estetico, lo spazio protesico può essere più sottile rispetto alla metallo-ceramica.

 

1. Metallo-ceramica: Protesi costituita da una struttura metallica rivestita da ceramica.
2. Zirconia-ceramica: Protesi costituita da una struttura in zirconia rivestiti da ceramica.

 

IL 2023 HA SEGNATO IL DECIMO ANNIVERSARIO DELLA PRIMA ZIRCONIA MULTISTRATO,  KATANA™ ZIRCONIA ML. DA ALLORA, IN CHE MODO RITENETE CHE LA ZIRCONIA MULTISTRATO AD ALTA TRASLUCENZA ABBIA RIVOLUZIONATO LA FABBRICAZIONE DI MANUFATTI PROTESICI?

 

Yoshida: Io ritengo che la possibilità di estendere la struttura in zirconia fino alla superficie occlusale e al margine incisale rappresenti il principale vantaggio dell'utilizzo della zirconia multistrato a traslucenza elevata, in quanto ci consente di realizzare corone estetiche e resistenti al tempo stesso, anche per i pazienti che presentano parafunzioni. Personalmente ho anche realizzato un ponte Maryland in zirconia, utilizzando zirconia multistrato ad alta traslucenza, che sta funzionando molto bene. In alcuni casi la zirconia non può essere utilizzata, ma è comunque una gran cosa disporre di una maggiore gamma di opzioni tra cui scegliere.

 

Blatz: Molti hanno ancora l'impressione che l'ossido di zirconio non aderisca perfettamente alla struttura del dente, ma in realtà per l’adesione della zirconia alla struttura dentale si possono utilizzare cementi resinosi, dopo avere eseguito un pretrattamento adeguato. Studi clinici sui ponti in zirconia cementati con resina hanno evidenziato un successo molto elevato, anche a distanza di 10 o 15 anni. Attualmente, per la zirconia molto sottile ad altissima traslucenza si raccomanda l’utilizzo della resina, anziché del cemento. Tuttavia, si dovrebbe specificare che questo metodo presuppone la conoscenza, da parte dell'odontoiatra come dell'odontotecnico, della corretta tecnica per la cementazione adesiva della zirconia.

Inoltre, la zirconia multistrato di Kuraray Noritake Dental ha rivoluzionato la zirconia monolitica che non richiede la necessità di ceramica da rivestimento, ma questo ha comportato anche la necessità per gli odontotecnici di adottare un approccio diverso: anziché fabbricare il restauro come si faceva con la ceramica da rivestimento, con la zirconia monolitica le caratterizzazioni estetiche vengono create sulla superficie esterna caso per caso.

 

6 corone monolitiche su denti mascellari anteriori (Markus B. Blatz)

 

 

Fig. 1a e b: Valutazione iniziale.

 

Fig. 1c: Simulazione del risultato protesico finale.

 

Fig. 1d: Protesi completata sul modello (corona monolitica in KATANA™ Zirconia STML).

 

 

Fig. 1e e f: Restauro definitivo (Dr. Julian Conejo e Sean Han, CDT).

 

Due casi di ponte Maryland con faccette laminari e sovrastruttura implantare con corona singola su canino mandibolare (Aki Yoshida)

 

 

Fig. 2a e b: Caso #1: Difetto congenito su incisivo laterale restaurato con ponte Maryland. Dato che la larghezza prossimale e quella distale del difetto erano maggiori di quelle dell'incisivo centrale, è stata realizzata una faccetta no-prep sull'incisivo centrale per ristabilire le giuste proporzioni. Per il ponte Maryland è stata utilizzata KATANA™ Zirconia STML. Si noti l'armonia tra la struttura in zirconia, estesa fino al margine incisale, e la trasparenza delle faccette laminari in Super Porcelain EX-3™ sugli incisivi centrali. Questo caso dimostra la capacità della zirconia di coniugare resistenza ed estetica.

 

 

 

Fig. 3a a c: Caso #2: Restauro di un canino mandibolare mediante corona avvitata su impianto. La struttura in zirconia che si estende da tutto il lato linguale fino al margine incisale previene la possibile frattura della ceramica ai bordi del foro di accesso della vite e nelle guide canine. KATANA™ Zirconia STML assicura una trasparenza naturale anche in caso di esposizione della zirconia in corrispondenza del margine incisale.

 

Ponte su impianto su quattro elementi anteriori nel mascellare superiore (Naoki Hayashi)

 

 

 

 

 

 

Fig. 4a a f: Quattro denti anteriori restaurati mediante ponte su impianti posizionati nei due quadranti superiori. Come pilastri sono stati utilizzati gli impianti inseriti al posto degli incisivi laterali e come elementi intermedi quelli inseriti al posto degli incisivi centrali. Il versante linguale è stato interamente rivestito in zirconia mentre su quello labiale è stata eseguita una leggerissima stratificazione con CERABIEN™ ZR.

 

Hayashi: In effetti, la zirconia multistrato ad elevata traslucenza ha ampliato le possibilità di utilizzo delle corone monolitiche. Per i pazienti con forze occlusali elevate, le corone monolitiche costituiscono una buona scelta dal punto di vista della resistenza, e l'uso della zirconia multistrato ad alta traslucenza consente di ottenere un buon livello di estetica anche con le corone monolitiche, come conferma la soddisfazione di diversi pazienti. Tuttavia, quanto meno allo stato attuale, noi riteniamo che se il paziente e l’odontoiatra desiderano un risultato del massimo livello estetico, è necessario un build-up in ceramica e le corone monolitiche sono solo un'opzione possibile.

 

Blatz: La varietà di opzioni disponibili rappresenta l’autentico vantaggio della zirconia, che consente al dentista e all'odontotecnico di collaborare tra loro per ottenere il miglior risultato possibile per il paziente.

 

Yoshida: A proposito di opzioni: la zirconia di Kuraray Noritake Dental offre l’opportunità di una sinterizzazione in tempi ridotti (all’incirca 90 minuti), in aggiunta al normale tempo di sinterizzazione (7 ore) utilizzando una materia prima a base di zirconio e un metodo di lavorazione messi a punto da Kuraray Noritake Dental, e questo può rappresentare un vantaggio in caso di restauri immediati, rifacimenti di restauri o di altre situazioni impreviste.

 


PER CONCLUDERE, AVETE UN MESSAGGIO PER LA NUOVA GENERAZIONE DI DENTISTI E ODONTOTECNICI?

Blatz: Io vorrei esortare i miei studenti e i miei colleghi a fare sempre del loro meglio. Un tale atteggiamento porta a buoni risultati, rende felici e fa sentire soddisfatti della propria vita. Alcune persone puntano solo ad arricchirsi, ma accumulare ricchezza non equivale mai a trovare la felicità. Il secondo suggerimento è quello di mantenere la mente aperta. Oggi i social media ci inondano di informazioni.

Alcune di queste informazioni sono realmente stimolanti e utilissime, ma molte sono del tutto infondate. D'altra parte, c'è chi crede che si debba fare tutto ciò che un leader dice di fare. A queste persone vorrei dire "Accertatevi che le informazioni provengano da fonti affidabili, e poi scegliete da soli quelle che ritenete realmente valide ". L'odontoiatria sta cambiando, quindi manteniamo una mentalità aperta. La cosa più importante è che il paziente sia soddisfatto dei risultati.

 

Hayashi: Io vorrei che la generazione futura imparasse di più sulla morfologia, sull'occlusione e sull'adattamento. Il colore è sicuramente la sostanza della qualità del manufatto protesico finale, ma prima di imparare il colore dobbiamo conoscere la morfologia del dente, l'occlusione e l'adattamento. L’obiettivo di tutti noi è creare una protesi che funzioni correttamente e a lungo termine nella bocca del paziente. In futuro ci saranno nuove tecnologie e materiali, ma la loro essenza non cambierà mai. Io mi auguro che ricordiate sempre quello che è davvero importante per la vostra pratica clinica. Per questo è indispensabile possedere una buona conoscenza di fondo dell'anatomia e della funzione.

 

Yoshida: Nuove tecnologie e nuovi materiali continueranno a emergere, ma i denti degli esseri umani non cambieranno. La cosa più importante è fornire al paziente il miglior trattamento possibile. Io mi auguro che possiate accumulare queste esperienze e che, quando arriverete alla fine della vostra vita, possiate dirvi felici di aver scelto questa professione.

 

Vi ringraziamo molto per l’interessantissima conversazione di oggi.

 

Fonte: QDT Vol.49/2024 April 
La rivista non può essere stampata dal web e non può essere inoltrata ad altri.
Non ne è consentita la riproduzione o la ristampa

 

Professionisti:

Prof. Dr. Markus B. Blatz

University of Pennsylvania
School of Dental Medicine
240 S 40th St, Philadelphia,
PA 19104, USA

Aki Yoshida, RDT

Gnathos Dental Studio
56 Colpitts Rd, Weston,
MA 02493, USA

Naoki Hayashi, RDT

Ultimate Styles
Dental Laboratory
23 Mauchly Suite 111, Irvine,
CA 92618, USA

 

KATANA Zirconia UTML
KATANA Zirconia STML
CERABIEN ZR
Super Porcelain EX-3
KATANA Zirconia YML
KATANA Zirconia HTML PLUS