Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

CLEARFIL DAY: l’evento per parlare di innovazione e sostenibilità nell'estetica dentale

  • Sabato 23 novembre 2024

  • MILANO - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”

 

Nuovi compositi e tecniche guidate per l’estetica dentale sostenibile

CLEARFIL™ DAY: un evento interamente dedicato all'esplorazione delle frontiere più avanzate dell'odontoiatria estetica, un campo in continua evoluzione che mira a unire estetica e funzionalità con l'etica della sostenibilità.

I Prof. Massimo Gagliani e Prof. Dino Re saranno i moderatori dell’evento e introdurranno il tema dell'odontoiatria estetica che pone il paziente al centro attraverso approcci inclusivi e sostenibili anche dal punto di vista economico.

I Dr. Alessandro Agnini e Dr. Andrea Mastrorosa mostreranno come l’utilizzo di tecnologie digitali permette di simulare, testare e pianificare il nuovo sorriso, aiutando il paziente a comprendere il piano di terapie proposte e assicurando il controllo di ogni singola fase del trattamento fino al risultato finale atteso.

Il Dr. Marco Veneziani illustrerà tutto il potenziale della "Injection Molding Technique” per raggiungere il traguardo estetico con un approccio additivo minimamente invasivo.

Il Dr. Salvatore Scolavino approfondirà la tecnica di veneering diretto a mano libera nel settore anteriore, nonché metodi semplificati per i settori posteriori nell’era dei recenti compositi smart matching.

Il Dr. Edoardo Yang Fossati analizzerà la “Flowable Injection Technique” come approccio innovativo per il restauro del settore anteriore in un’unica seduta. Il veneering diretto in composito riduce i tempi alla poltrona, i costi per il paziente e per l’odontoiatra e soprattutto conduce a risultati predicibili di straordinaria bellezza e funzionalità.

Infine, il Prof. Lorenzo Breschi integrerà le evidenze cliniche condivise con i dati della ricerca scientifica a supporto dei più recenti sviluppi delle proprietà ottiche e meccaniche dei moderni compositi, evidenziando come si siano aperti nuovi scenari per il trattamento estetico adesivo.

Perché partecipare?

CLEARFIL™ DAY 2024 è un'occasione imperdibile per tutti i professionisti del settore dentale desiderosi di rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni, di imparare direttamente da esperti del settore e di incorporare nuove tecnologie e metodologie nelle loro pratiche cliniche quotidiane. Questo evento non solo eleverà le tue competenze professionali, ma ti darà anche la possibilità di interloquire con una rete di colleghi motivati dalla passione per l'odontoiatria estetica e sostenibile.