Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Caso clinico: Ponte avvitato realizzato con KATANA™ HTML e CERABIEN™ ZR (CZR)

Realizzato da Odt. Pier Francesco Golfarelli

 

Il workflow digitale e la modellazione CAD/CAM sono ormai diventate pratiche quotidiane e aiutano a gestire molti casi clinici, incluse le riabilitazioni molto estese.

Per il caso qui presentato, dopo il consulto con lo specialista, è stato scelto di utilizzare la zirconia KATANA™ HTML, per le sue proprietà estetiche e meccaniche. Uno dei criteri di selezione è stato il vantaggioso basso livello di abrasione della zirconia. Grazie alla sua densità, questo materiale è meno abrasivo delle ceramiche tradizionali, in combinazione con un’adeguata lucidatura meccanica. Sulla base della situazione iniziale, dopo il completamento del montaggio in articolatore, è stata progettata una struttura con cutback anteriori per la massima resa estetica, mentre per i denti posteriori, è stata scelta una soluzione monolitica per avere la massima resistenza e qualità delle superfici funzionali.

Con la tecnica CORE&SHELL sviluppata dal Noritake Italian Study Club, è possibile sfruttare al massimo le proprietà ottiche della zirconia KATANA™, integrandola, nell’area anteriore, con la ceramica CERABIEN™ ZR. Nelle immagini, è possibile vedere il risultato estetico delle aree anteriori e laterali, le superfici monolitiche lucidate meccanicamente e lo speciale CZR™ FC Paste Stain Noritake.

 

 

Fig. 1 CAD Shaping - 3Shape Dental Designer

 

Fig. 2 Progettazione della struttura con cutback

 

Fig. 3 Struttura KATANA™ HTML

 

Fig. 4 Superficie occlusale - dettagli

 

Fig. 5 Shade stain

 

Fig. 6 Shade Stain (SS)

 

Fig. 7 Core

 

Fig. 8 Internal Live Stain (ILS)

 

Fig. 9 Shell

 

Fig. 10 Shell Tissue

 

SITUAZIONE FINALE

Fig. 11 Layering - dettagli

 

Odontotecnico:

Odt. Pier Francesco Golfarelli
Noritake Italian Study Club Teacher, Forlì

 

CERABIEN ZR