Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

PANAVIA SA CEMENT UNIVERSAL

Cementare tutti i materiali senza primer.

  • CEMENTARE TUTTI I MATERIALI IN UN SOLO PASSAGGIO

    Resistenza al taglio dei materiali da restauro

    shear bond strength materials

    Fonte dati: Kuraray Noritake Dental Inc.

  • ADESIONE SENZA LA NECESSITÀ DI UN PRIMER SEPARATO

    UNA NOVITÀ DAGLI INNOVATORI NEL CAMPO DELL'ADESIONE E DELLA TECNOLOGIA AL SILANO
  • LCSI grafiek
  • LCSI

    L'esclusivo monomero LCSi
    crea un forte legame chimico
    con ceramica, disilicato di litio
    e resina composita.
  • MDP-grafiek
  • MDP ORIGINALE

    Il monomero originale MDP1
    crea un forte legame chimico
    con smalto, dentina,
    leghe di metallo e zirconia.
  •  
    PANAVIA™ SA Cement Universal è l’unico cemento resina autoadesivo contenente l’esclusivo silano LCSi, che aderisce a qualsiasi materiale, compresa la vetroceramica, senza la necessità di un primer separato. Grazie all’originale monomero LCSi, il cemento offre un legame chimico forte e duraturo alla ceramica, al disilicato di litio e alla resina composita. Il monomero originale MDP, presente anch’esso nella pasta, consente la reattività chimica con zirconia, dentina, smalto e leghe di metallo.
    Grazie al successo del nostro PANAVIA™ SA Cement Plus, anche PANAVIA™ SA Cement Universal offre la stessa ampia gamma di indicazioni di cementazione adesiva ed è adatto per corone/ponti, inlay/onlay, perni, e anche ponti adesivi. Grazie alla sua potente formula di adesione monofase, la cementazione è più facile che mai.
    1 Tecnologia originale MDP
    La tecnologia originale MDP di Kuraray Noritake Dental è stata creata nel 1981 e progettata per portare alla massima performance i materiali per l'adesione dentale. Dal lancio di PANAVIA™ con il monomero originale MDP nel 1983, è diventato un successo su scala mondiale. Per questo motivo abbiamo integrato l'MDP nella maggior parte dei nostri prodotti adesivi, come il gold standard CLEARFIL™ SE BOND. Ancora oggi, dopo più di 30 anni dalla sua invenzione, l'MDP continua ad avere rilevanza nel mondo dell'odontoiatria. Recentemente è stato anche utilizzato da altri produttori. Siamo onorati che abbiano scelto l'MDP per migliorare i loro prodotti adesivi. Ma cos'è esattamente l'MDP? È un monomero funzionale (10-Metacrilo ilossidecile diidrogeno fosfato) che è il connettore tra i nostri materiali adesivi e la struttura del dente, leghe di metallo e zirconia. Solo la migliore tecnologia del monomero funzionale MDP vi garantirà il trattamento più duraturo.

FACILE RIMOZIONE DEL PRODOTTO IN ECCESSO, FACILE APPLICAZIONE, FACILE CONSERVAZIONE.

  • Fila 2 immagine 1

    APPLICARE

  • Fila 2 immagine 2

    RIMUOVERE IL CEMENTO

  • Fila 2 immagine 3

    RISULTATO FINALE

  • Fila 1 immagine 2

    FACILE APPLICAZIONE

  • Fila 1 immagine 1

    Conservazione a temperatura ambiente

  • Ottima considerazione a livello internazionale

    Testimonial

  • Dr. med. dent. Alessandro Devigus

    “Per lungo tempo, sono stato scettico nell’uso dei cementi autoadesivi. Ciò nonostante, ho deciso di testare PANAVIA™ SA Cement Universal. Mi piace il fatto che il primer sia integrato nella pasta, eliminando così la necessità di un componente separato. Inoltre, il prodotto offre un handling ideale e una facile rimozione degli eccessi. Ho un’ottima opinione dell’uso del prodotto con CLEARFIL™ Universal Bond Quick: semplicità d’uso in combinazione a protocolli verificati!”

     

     

     

  • Afbeelding dr. Alessandro Devigus
  • Dr. med. dent. Adham Elsayed

    “Grazie a un’estetica superiore, stabilità e ritenzione, è oggigiorno consigliato utilizzare, per il posizionamento dei restauri, cementi resina adesivi invece di cementi convenzionali. In questo contesto, PANAVIA™ SA Cement Universal offre la perfetta combinazione di qualità e handling eccezionali. L’interazione tra il monomero originale MDP e il silano LCSi sviluppati da Kuraray Noritake, permette un posizionamento facile e veloce in un solo passaggio. Indipendentemente dal materiale da restauro, anche nel caso di ceramiche ibride e disilicato, un primer separato non è più necessario. Grazie alla tecnologia PANAVIA™, questo cemento resina offre la più alta qualità e affidabilità possibili.”

  • Afbeelding Dr. med. dent. Adham Elsayed
  • Tutte le risorse che ti occorrono

  • Convinto dei vantaggi?

  • Immagine

Domande frequenti

Ecco un elenco di risposte alle domande più frequenti.

Quali sono le caratteristiche principali di PANAVIA™ SA Cement Universal?

Contiene due tipi di monomeri adesivi ("MDP" e "LCSi") che consentono l'adesione a vari tipi di restauri protesici senza trattamento primer. Inoltre, consente una rapida e facile pulizia del cemento in eccesso.

Come può PANAVIA™ SA Cement Universal ottenere un'elevata forza di adesione senza trattamento primer?

MDP fornisce un'elevata forza di legame grazie all'adesione chimica con il suo gruppo fosfato alla superficie della struttura dentale, del metallo, dell'ossido di metallo (zirconia, ecc.). Inoltre, grazie all'incorporazione dell'agente di accoppiamento silano a catena lunga, il monomero LCSi, ha proprietà adesive alle ceramiche a base di silice (IPS e.max, ceramica ecc.) senza bisogno di primer.

Quali sono le differenze tra i colori?

Universal: Il colore è equivalente ad A2 ed è consigliato per un'ampia gamma di restauri. White: Alta visibilità, opaco per un'eccellente mascheramento della struttura dentale (abutment in titanio ecc.). Traslucent: è consigliata per restauri estetici.

Are the shades the same than the previous version, PANAVIA™ SA Cement Plus?

Yes, the shades are the same as in previous versions.

Quante volte si può usare il prodotto?

Automiscelazione: circa 15 applicazioni (in base al numero di punte attaccate alla pasta separatamente) Miscelazione manuale: 60 applicazioni (corona)

Quanto dura il tempo di lavorazione?

- Tempo di lavoro (23℃/73°F): la miscelazione manuale richiede 2 minuti, l’automiscelazione 1 minuto. - Tempo di lavoro (nella cavità orale): circa 40 secondi. (Se usato con CLEARFIL™ Universal Bond Quick, 30 secondi.) - Fotopolimerizzazione (rimozione del cemento in eccesso): da 2 a 5 secondi (Se usato in combinazione con CLEARFILTM Universal Bond Quick, da 1 a 2 secondi.) - Autopolimerizzazione (rimozione dell'eccesso di cemento): tra 2 e 4 minuti *Nota: per informazioni più dettagliate, consultare le Istruzioni per l'uso. - Fotopolimerizzazione (polimerizzazione finale): 10 secondi - Autopolimerizzazione (polimerizzazione finale): 37℃/99°F 5 minuti, 23℃/73°F 12 minuti

Il silano a catena lunga, il monomero LCSi, è una nuova tecnologia?

È la prima volta che viene incorporato in un cemento resina allo scopo di fornire proprietà adesive, ma in CLEARFIL MAJESTY™ ES Flow, ecc. è stato utilizzato come agente di trattamento superficiale dei riempitivi.

PANAVIA™ V5 Tooth Primer può essere utilizzato per il trattamento della superficie dentale?

Non può essere utilizzato. Poiché il catalizzatore chimico di polimerizzazione utilizzato è diverso, non è possibile garantire un'adesione sufficiente. Si consiglia l'uso di CLEARFIL™ Universal Bond Quick per aumentare la forza di adesione alla struttura dentale.

C'è una differenza di prestazioni tra il tipo di miscelazione manuale e l’automiscelazione?

Non c'è alcuna differenza di prestazioni. La composizione di base è la stessa, quindi entrambi hanno le stesse prestazioni adesive. Per quanto riguarda il tempo di lavorazione, la miscelazione manuale richiede due minuti e l’automiscelazione richiede un minuto. Quando si eroga il cemento dalla siringa automix, è necessario utilizzare un puntale di miscelazione o un puntale endo.

Come deve essere conservato il prodotto?

Conservare a una temperatura di 2-25°C/ 36-77°F. Durante la conservazione, evitare la luce solare diretta, la luce dentale, il calore estremo, ecc.

Quali sono le cause della polimerizzazione rapida?

A1. Polimerizzazione promossa dalla luce ambientale La pasta contiene un catalizzatore fotopolimerizzante altamente fotoattivo e la polimerizzazione può essere accelerata se esposta a una luce forte come quella dentale durante la cementazione. Si prega di adottare misure per ridurre l'intensità della luce spegnendo la lampada dentale al momento dell'operazione. Inoltre, durante e dopo la miscelazione della pasta, qualsiasi esposizione alla luce, come la luce solare diretta o la luce dentale, favorisce la polimerizzazione; pertanto, si prega di eseguire l'operazione di cementazione immediatamente dopo la miscelazione della pasta. A2. Polimerizzazione promossa in ambiente intraorale La polimerizzazione dei cementi resina, come PANAVIA™ SA Cement Universal, può essere accelerata in ambiente intraorale, dove la temperatura è superiore a quella ambiente. Inoltre, la polimerizzazione dei cementi resinosi può essere accelerata anche quando la pasta miscelata non è a contatto con l'aria durante la procedura di cementazione dei restauri protesici. In particolare, quando il cemento viene applicato direttamente nella cavità, la polimerizzazione iniziale inizia in circa 40 secondi, quindi si prega di eseguire tempestivamente l'operazione di cementazione (se utilizzato in combinazione con CLEARFIL™ Universal Bond Quick, la polimerizzazione iniziale inizia in circa 30 secondi dopo la cementazione). Come descritto nelle Istruzioni per l'uso, l'uso della spirale di lentulo può accelerare la polimerizzazione della pasta oltre i limiti desiderabili. A3. Polimerizzazione promossa dal contatto con l'acqua Le gocce d'acqua che aderiscono al piatto di miscelazione o alla spatola possono accelerare l'indurimento; pertanto, se sono presenti gocce d'acqua, si prega di eliminarle prima dell'uso. Quando il prodotto è conservato in frigorifero, per evitare la condensa dell'acqua, lasciare che il prodotto arrivi a temperatura ambiente per almeno 15 minuti prima dell'uso.

Quali sono le cause del distacco del restauro quando si rimuove il cemento in eccesso?

Quando si rimuove il cemento in eccesso dopo la polimerizzazione, tenere il restauro in posizione per evitare la possibilità di sollevamento del restauro, poiché potrebbe esserci del cemento resina non sufficientemente polimerizzato. Se si usa il filo interdentale per rimuovere il cemento in eccesso, deve essere usato nella direzione che non solleva il restauro protesico. In caso di cementazione di restauri protesici non traslucenti (ad es. corone e intarsi in metallo), è necessario un tempo di polimerizzazione finale di 5 minuti dopo il posizionamento.

Quali sono i principali fattori di fallimento del fissaggio adesivo?

A1. Uso di materiali contenenti eugenolo per la protezione della polpa o per la sigillatura temporanea, in quanto può inibire il processo di indurimento del cemento resinoso. A2. L'uso di perossido di idrogeno per la pulizia delle cavità, in quanto può indebolire la forza di legame con la struttura del dente. A3.Uso di agenti emostatici contenenti composti ferrici, poiché questi materiali possono compromettere l'adesione e causare una decolorazione dovuta agli ioni ferrici residui. A4. Uso di agenti emostatici contenenti cloruro di alluminio. Quando si utilizza il suddetto, ridurre al minimo la quantità e fare attenzione a evitare il contatto con la superficie aderente. In caso contrario, si potrebbe indebolire la forza di adesione alla struttura dentale. A5. Cavità contaminata. In aggiunta, l'amalgama o i materiali di rivestimento residui devono essere completamente rimossi durante la preparazione della cavità per evitare una scarsa adesione. A6. È stata utilizzata una quantità non uguale di pasta A e B. Assicurarsi di erogare una quantità uguale di pasta A e B per la miscelazione. Se la quantità di pasta A e B erogata non è uguale, la polimerizzazione può essere più rapida o più lenta ed è possibile che la polimerizzazione sia scarsa. Nel caso del tipo automix, prima di applicare un puntale di miscelazione o un puntale endo, estrudere una piccola quantità delle due paste, assicurandosi che vengano erogate quantità uguali attraverso le due uscite della siringa, e scartare la pasta di prova.

Perché PANAVIA™ SA Cement Universal non polimerizza correttamente sul tavolo?

PANAVIATM SA Cement Universal non polimerizza correttamente (o polimerizza molto lentamente) a temperatura ambiente e all'aria, perché l'ossigeno interrompe la polimerizzazione della resina (polimerizzazione anaerobica). Si tratta di proprietà normali dei cementi resina. L'immagine mostra la pasta sul piatto di miscelazione. Non è possibile polimerizzare nell'area rossa, soprattutto in presenza di aria (ossigeno). Se le quantità di pasta sono molto piccole, la pasta non può essere polimerizzata.

Come controllare il prodotto per verificare se può essere polimerizzato correttamente?

Per prima cosa, erogare piccole quantità di pasta PANAVIA™ SA Cement Universal con un puntale di miscelazione e lasciare agire per 5 - 10 minuti. Quindi verificare se la pasta può essere erogata dal puntale di miscelazione. (L'influenza dell'ossigeno sulla pasta viene evitata nel puntale di miscelazione. Nella versione handmix, lo strato interno della pasta polimerizza, ma lo strato esterno può rimanere morbido (strato di inibizione dell'ossigeno).

Quanto dura la polimerizzazione finale?

Il tempo di polimerizzazione finale è di 10 secondi nel caso di restauri protesici traslucenti. Il tempo di polimerizzazione finale è di 5 minuti dopo il posizionamento del restauro protesico per l’autopolimerizzazione. Nel caso di monconi e perni dentali, posizionare il restauro per circa 10 minuti e assicurarsi che il cemento sia completamente indurito prima di preparare il dente pilastro.

Quale applicazione di cemento è consigliata: lato protesico o lato abutment?

Sebbene sia possibile applicare il cemento su entrambi i lati della protesi o dell'abutment, la polimerizzazione è più rapida quando viene applicato sul lato del dente abutment (cavità). Quando si inserisce la pasta direttamente nella cavità o nel canale radicolare, il posizionamento del restauro protesico deve avvenire entro 40 secondi (entro 30 secondi se si utilizza CLEARFIL™ Universal Bond Quick).

Il prodotto può essere utilizzato per la cementazione della metallo-ceramica (PFM)?

Sì, PANAVIA™ SA Cement Universal può essere incollato sia su leghe di metalli non preziosi che su leghe di metalli preziosi.

Il prodotto può essere utilizzato per la cementazione dei perni in fibra?

Sì, è possibile. Il trattamento con primer del perno in fibra non è necessario, ma si prega di pulirlo secondo le istruzioni per l'uso dopo la prova del perno.