429 Too Many Requests

429 Too Many Requests


nginx

Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Caso clinico - Sostituzione di un restauro fratturato con CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Universal

Realizzato dal Dr. Max Andrup

 

Il paziente ha richiesto un appuntamento di emergenza e presenta una grave usura erosiva dentale su diversi denti, una frattura nella parete mesiale del primo molare mascellare e un restauro diretto precario con ricorrente decomposizione sul secondo premolare adiacente.
Decido di sostituire immediatamente il restauro diretto in composito dato che questa è la causa principale del malessere. Gli altri difetti saranno sistemati nel prossimo appuntamento.

Il composito scelto è CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Universal, un materiale innovativo con un solo colore universale pensato per i restauri posteriori. Il produttore afferma che, grazie all'integrazione della Tecnologia di Diffusione della Luce di Kuraray Noritake Dental Inc., questo colore universale si integra bene con la struttura dentaria circostante indipendentemente dal suo colore. Curioso circa il reale potenxiale di questo concetto, voglio testare il materiale.

 

Fig. 1. La situazione pre-operatoria rivela segni di una grave usura dentale rosiva, una parete mesiale fratturata del primo molare e un riempimento fallito sul secondo premolare con ricorrente decomposizione.

 

Fig. 2. Aspetto del dente dopo la rimozione del restauro diretto in composito. La carie ricorrente è evidente.

Fig. 3. Applicazione di Caries Detector sulla struttura del dente deteriorato.

 

Fig. 4. Stabilire una zona periferica totalmente libera dalla carie con l'aiuto di Caries Detector. Può essere utile per applicare il colore più volte.

 

Fig. 5. La situazione finale dopo diverse applicazioni di Caries Detector. La zona periferica è completamente libera dalla carie, requisito rigoroso per creare un sigillo perfetto durante l'adesione. La carie colpita colorata di rosa non viene rimossa per non rischiare di andare vicino alla polpa.

 

Fig. 6. Ricostruzione della parete prossimale con CLEARFIL MAJESTY™ ES-2 Universal dopo l'applicazione di CLEARFIL™ SE Protect e un sottile strato di CLEARFIL MAJESTY™ ES Flow in uno spessore di circa 0,5 mm. Focalizzandosi prima sulla parete prossimale connessa allo smalto, viene dato allo strato ibrido il tempo necessario per maturare. Non mettere un nuovo incremento sopra lo strato ibrido per i primi cinque minuti porterà a un aumento della forza adesiva alla dentina.

 

SITUAZIONE FINALE

Fig. 7. L'aspetto del dente subito dopo la finitura e la lucidatura. Nonostante la diga sia ancora posizionata e la struttura del dente non ancora reidratata, è evidente come il composito sia integrato ottimamente con la restante struttura dentaria a formare un margine senza interruzioni.


Dentista: Dr. Max Andrup

 

Laureato presso l'University of Umeå nel 2010, oggi gestisce il suo studio privato nella città di Hudiksvall in Svezia. E' appassionato di odontoiatria restaurativa con un approccio biomimetico.

 

CLEARFIL MAJESTY ES-2 Universal