Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Il sistema PANAVIA: Restauri metal free e nuove tecniche di cementazione adesiva

LECTURE "DINNER & LEARN UNIVERSAL EXCELLENCE"


Relatore: Dr. Luca Alibrandi

 

L’odontoiatria protesica sta vivendo una vera e propria rivoluzione: l’abbandono delle strutture metalliche a favore di soluzioni metal-free, come disilicato di litio e zirconia traslucente, ha reso i restauri non solo più estetici, ma anche più biocompatibili e affidabili nel tempo. 

Parallelamente, i protocolli di cementazione adesiva hanno raggiunto livelli di grande efficacia grazie a:

  • primer specifici come MDP e silani funzionali,
  • cementi resinosi di ultima generazione,
  • tecniche di preparazione superficiale mirate per una perfetta adesione.

 

Cosa approfondirai durante la lecture 

Durante l’intervento verranno trattati: 

  • Evoluzione dei materiali protesici: dai metalli alle moderne ceramiche ad alte prestazioni.
  • Protocolli adesivi aggiornati: come scegliere e utilizzare primer e cementi resinosi.
  • Preparazione delle superfici: step fondamentali per garantire predicibilità clinica a lungo termine.
  • Integrazione nei flussi digitali CAD/CAM: come rendere il workflow più efficiente e moderno.

 

Perchè partecipare

  • Acquisirai strategie operative chiare e applicabili subito nella pratica quotidiana.
  • Comprenderai meglio le interazioni tra materiali e agenti adesivi, per risultati clinici più sicuri.
  • Aggiornerai le tue conoscenze sulle soluzioni protesiche metal-free, sempre più richieste dai pazienti.
  • Scoprirai come integrare al meglio questi approcci nei flussi digitali per ottimizzare tempi e precisione.


Per iscriversi

Compila il form qui sotto e scegli la data della lecture a cui vuoi partecipare.

La partecipazione è gratuita. 


Calendario date

  • Venerdì 26 settembre 2025 - ORA: 19.00-21.00 - CITTÀ: Roma
  • Venerdì 10 ottobre 2025 - ORA: 19.00-21.00 - CITTÀ: Fiumicino (RM)                   
  • Venerdì 24 ottobre 2025 - ORA: 19.00-21.00 - CITTÀ: Roma

Il relatore

 

Dr. Luca Alibrandi

Laureato in odontoiatria e protesi dentale presso l’Universidad Europea De Madrid nel 2014, dal 2015 al 2017 si specializza in “Parodontologia ed Impiantologia” con un master biennale full time presso la stessa università con la tesi “Valutazione dei diversi
trattamenti periimplantari” frequentando attivamente lo studio del Professor Ricardo Fernandez.
Socio Sipro, Aiop, Sidp, Sepa, Sepes e ITI dal 2014 integra la sua preparazione frequentando lo studio del Dott. Agostino Scipioni e collaborando presso lo studio privato del Professor Dario De Leonardis.
Partecipa al corso annuale Aiop di protesi nel 2018/19.
Lavora presso lo studio Odontoiatrico Alibrandi come specialista in parodontologia, impiantologia e protesi.
Dal 2023 collabora come relatore per l’azienda di scanner intraorali 3shape realizzando vari materiali didattici e serate formative in ambito protesico.