
Innovazione e sostenibilità in odontoiatria: il successo del CLEARFIL DAY
Sabato 23 novembre 2024 si è svolto, presso il prestigioso Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, il tanto atteso CLEARFIL™ DAY, un evento che ha riunito il meglio dell’innovazione e della scienza odontoiatrica. Una mattinata intensa, caratterizzata da conferenze ricche di contenuti che hanno ispirato gli oltre 200 partecipanti presenti sulle tecniche di ultima generazione per la restaurativa diretta.
Innovazione e Sostenibilità al Centro
Ad aprire l’evento, i saluti di Antonio Corradi, Responsabile Divisione Dentale Kuraray Noritake e la presentazione del Prof. Dino Re, che ha sottolineato il tema della sostenibilità nell'odontoiatria moderna. Una riflessione importante, che ha dato il tono a una giornata dedicata alle soluzioni avanzate e minimamente invasive.
Antonio Corradi e il Prof. Dino Re sul palco del CLEARFIL DAY.
Conferenze di alto livello: tecniche innovative e materiali 4.0
La mattinata è stata aperta dalla relazione dei Dr. Alessandro Agnini e Andrea Mastrorosa che, con il loro approfondimento sul Digital Smile Makeover, hanno dimostrato come la tecnologia digitale possa rivoluzionare la pianificazione e l’esecuzione di trattamenti multidisciplinari, garantendo estetica e funzionalità.
Il Dr. Andrea Mastrorosa e Il Dr. Alessandro Agnini sul palco per parlare di Digital Smile Makeover.
A seguire, il Dr. Marco Veneziani ha poi presentato l’Injection Molding Technique, una metodologia innovativa che combina precisione e conservazione dei tessuti dentali, illustrando alcuni casi clinici da lui realizzati.
Il Dr. Marco Veneziani durante la sua conferenza.
La mattinata è poi proseguita con la conferenza del Dr. Salvatore Scolavino che ha esplorato le potenzialità delle faccette dirette in composito, evidenziando la semplicità e l’efficacia del Single Shade Concept.
Il Dr. Salvatore Scolavino presenta alcuni suoi casi clinici.
Successivamente, la sessione del Dr. Edoardo Yang Fossati, incentrata sulla Flow Injection Technique, ha presentato un approccio pratico e accessibile per la creazione di faccette dirette.
Il Dr. Edoardo Yang Fossati sul palco della sala all'interno del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".
Infine, il Prof. Lorenzo Breschi e il Dr. Edoardo Mancuso hanno concluso il ciclo di interventi illustrando l’evoluzione dei materiali dentali con particolare focus sui compositi fluidi ad alta carica, che oggi rappresentano una soluzione versatile e predicibile per ogni tipo di restauro.
Conferenza doppia del Prof. Lorenzo Breschi con il Dr. Edoardo Mancuso per parlare di materiali.
Condivisione e Networking
L’evento si è concluso con una sessione di domande e risposte, seguita da un pranzo offerto ai partecipanti. Un’occasione preziosa per consolidare conoscenze e creare connessioni tra professionisti del settore.
Il CLEARFIL™ DAY 2024 ha dimostrato, ancora una volta, come la ricerca e l’innovazione possano migliorare la pratica clinica quotidiana, segnando una nuova era per la restaurativa dentale.
Grazie a tutti i presenti per aver partecipato! Appuntamento al prossimo anno per nuove scoperte e approfondimenti!
Il pubblico in sala assiste alle conferenze del CLEARFIL DAY.
- 27 nov 2024