
onlay in metallo
Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/sw_it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.
In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet
PANAVIA™ F 2.0 è un cemento resina a polimerizzazione duale con proprietà anaerobiche. La pasta in eccesso può essere fotoindurita.* Il cemento che non può essere raggiunto dalla lampada si indurisce grazie alla reazione autoindurente in condizioni anaerobiche (con l'esclusione dell'ossigeno). PANAVIA™ F 2.0 è riconosciuto come prodotto di alta qualità dalle principali università al mondo, grazie al forte potere adesivo alla struttura dentale originaria e ai materiali di restauro. Utilizzato insieme al primer self-etching ED PRIMER II, il cemento resina riduce la sensibilità postoperatoria e offre risultati sistematicamente positivi.
*Sebbene ciò non sia dichiarato nelle istruzioni per l'uso.
PANAVIA F 2.0 comprende un intero sistema di cementazione. È composto dalle paste A e B PANAVIA™ F 2.0, ED PRIMER II per trattare la struttura dentale, ALLOY PRIMER e OXYGUARD II. Quest'ultimo è utilizzato per impedire l'inibizione dell'ossigeno lungo i margini durante l'auto-indurimento del cemento. Per i restauri in ceramica, si consiglia l'utilizzo di CLEARFIL™ CERAMIC PRIMER PLUS*. Questo sistema è indicato per:
*Sebbene ciò non sia dichiarato nelle istruzioni per l'uso.
Il cemento ha proprietà di polimerizzazione anaerobica. Pertanto, il prodotto è ideale anche per la cementazione di restauri difficili da posizionare, dato che il tempo di lavoro è sufficiente per completare la procedura. Al contempo, l'utente non è rallentato se gli occorre meno tempo, in quanto la polimerizzazione inizia non appena il restauro è stato posizionato. Questa caratteristica unica e l'omogeneità rendono PANAVIA™ F 2.0 un compagno ideale nella pratica quotidiana.
ED PRIMER II per self-etching offre una procedura conveniente in un'unica soluzione per etching
e applicazione di primer. Penetra in modo delicato ed efficace nello smalto e nella dentina, in modo
da consentire l'attività del monomero adesivo MDP. Quando PANAVIA™ F 2.0 viene a contatto con
la superficie del primer asciutta, la pasta si polimerizza dall'interfaccia di adesione, grazie agli
acceleratori di polimerizzazione di ED PRIMER II. Lo stress da polimerizzazione sull'interfaccia di
adesione è ridotto al minimo. Di conseguenza, il prodotto garantisce un'ottima forza adesiva, con
una riduzione dell'eventuale creazione di margini discontinui. Il risultato è un'integrazione clinica
positiva.
Dati tecnici
Con PANAVIA™ F 2.0, si ottiene una forte adesione indipendentemente dal materiale di restauro utilizzato. Sebbene molte delle fasi di lavoro siano simili in ogni procedura clinica, il trattamento della superficie di restauro può essere diverso in base ai materiali utilizzati.
*Sebbene ciò non sia dichiarato nelle istruzioni per l'uso.
Per ordinare, scegliere tra le seguenti opzioni.
5g/2.3ml
5ml
4ml
4ml
6ml
20 pcs.