Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/sw_it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

Caratteristiche

Carica filler: 61 pes% (38 vol%) Resistenza alla flessione¹•²: 127 MPa Modulo di flessione¹•²: 6,3 GPa Resistenza alla compressione¹: 310 MPa Assorbimento d’acqua¹•²: 21 µg/mm³ Spessore del film¹•²: 12 μm Radiopacità²: 180% Al Rilascio di fluoro (28 giorni)¹: 58 μg/g Tempo di lavorazione: (23◦C) 2 min. Tempo di polimerizzazione: (luce) 10 sec. ¹Polimerizzazione duale della pasta (combinazione di auto e fotopolimerizzazione) ²Conforme alla ISO 4049:2009. Fonte: Kuraray Noritake Dental Inc. Il risultato finale può dipendere da condizioni di valutazione secondaria. Vedere anche le norme ISO.

Pasta A Pasta B

Bisfenolo A diglicidilmatacrilato (Bis-GMA) Trietilenglicole dimetacrilato (TEGDMA) Dimetacrilato aromatico idrofobico Dimetacrilato alifatico idrofilico Iniziatori Acceleratori Filler vetro bario silanato Filler vetro fluoroalminosilicato silanato Bisfenolo silicio colloidale A diglicid-metacrilato (Bis-GMA) Dimetacrilato aromatico idrofobico Dimetacrilato alifatico idrofilico Filler vetro bario silanato Filler ossido d’alluminio silanato Acceleratori Dl-canforochinone Pigmenti

Try-in paste (paste prova)

Silice silanata glicerolo Silice colloidale silanata Pigmenti silice colloidale

PANAVIA™ V5 Tooth Primer

10-metacriloilossidecildiidrogeno fostato (MDP)
 2-idrossietil metacrilato (HEMA) Dimetacrilato alifatico idrofilico Acceleratori Acqua

K-ETCHANT Syringe

Acido fosforico Glicole polietilenico Silice colloidale Acqua Pigmento

CLEARFIL™ CERAMIC PRIMER PLUS

3-metacrilossipropil trimetossisilano 10-metacriloilossidecil diidrogeno fosfato (MDP)
 Etanolo

Accessori

Puntale di miscelazione Puntale endo (S) Puntale ad ago (E) (per siringa K-ETCHANT) Pennello applicatore (sottile ) Piatto di miscelazione

Il segreto di PANAVIA™ V5

Kuraray Noritake ha richiesto un brevetto del monomero MDP originale nel 1981. Il monomero è stato utilizzato nel primo cemento composito PANAVIA™ EX, che è stato lanciato nel 1983. L’originale MDP è in grado di legarsi saldamente alle strutture dentali (ad es. alla dentina e allo smalto), ai metalli (ad es. all’oro, all’argento, al titanio, acciaio, all’alluminio), agli ossidi metallici (ad es. alla zirconia e all’ossido d’alluminio), e alle resine composite compresi i filler inorganici. Da sempre, il monomero MDP originale viene utilizzato in tutti gli adesivi CLEARFIL™ e nei cementi PANAVIA™.

Forte adesione alla dentina

La dentina è una dei substrati più difficili a cui aderire. Avendo fiducia nei nostri prodotti abbiamo deciso di eseguire un test comparativo tra diversi cementi. Così, abbiamo potuto verificare le eccellenti proprietà adesive di CLEARFIL™ SE BOND self-etch. I risultati parlano da soli.

24 hours

1 year (TC)

PANAVIA V5