429 Too Many Requests

429 Too Many Requests


nginx

Identificazione

Il contenuto del sito www.kuraraynoritake.eu/sw_it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista.

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi, sotto la mia responsabilità, di essere un professionista del settore odontoiatrico e/o odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet

I medici rimarranno estremamente soddisfatti dei risultati dell'agente legante

 

Peter Schouten, Technical Manager di Kuraray Europe Benelux

 

Prima dell'avvento degli adesivi universali, venivano utilizzate due tecniche principali: gli adesivi total-etch, che funzionano principalmente con mordenzatura a base di acido fosforico su smalto e dentina; e gli adesivi self-etch, che possono essere utilizzati con o senza l'opzione di mordenzatura selettiva dello smalto. Prima dell'introduzione degli adesivi self-etch alla fine degli anni '90, i dentisti utilizzavano perlopiù tecniche di mordenzatura totale. Sebbene questa procedura permetta di ottenere un'elevata adesione allo smalto, il suo risultato dipende fortemente dalla tecnica utilizzata e prevede diversi passaggi. Di conseguenza, i dentisti hanno accolto favorevolmente lo sviluppo di adesivi semplificati. Nel 2011 è stata lanciata la nuova generazione di adesivi universali con l'intento di sostituire tutte le generazioni precedenti.

 

Lo sviluppo degli adesivi universali è stato in primo luogo dovuto al successo degli adesivi self-etch, tuttavia la mordenzatura totale godeva ancora di un ampio sostegno. Il risultato, un adesivo universale, deve essere considerato come un adesivo self-etch con un'opzione di condizionamento con acido fosforico sullo smalto e/o sulla dentina. Un elevato grado di flessibilità ha potuto essere ottenuto grazie alla libertà di scelta del tipo di mordenzatura e alle preferenze del medico.

 

CLEARFIL Universal Bond Quick, prodotto da Kuraray Noritake Dental, è un agente legante monocomponente fotopolimerizzabile indicato per tutti i restauri diretti e indiretti in combinazione con tutte le tecniche di mordenzatura (mordenzatura totale, automordenzatura o mordenzatura selettiva). L'adesivo è indicato inoltre per il trattamento superficiale delle ceramiche a base di zirconia e silicati. Nel confronto con altri adesivi universali monobottiglia, CLEARFIL Universal Bond Quick mostra una TECNOLOGIA AD ADESIONE RAPIDA. Abbiamo chiesto a Peter Schouten, Technical Manager di Kuraray Europe Benelux e chimico con esperienza decennale nel settore dentale, di dirci cosa ne pensa degli adesivi universali e di CLEARFIL Universal Bond Quick.

 

Dental Tribune: Dall'introduzione del primo adesivo universale, è stata creata una nuova generazione di adesivi che da allora è divenuta sempre più popolare. Cosa ne pensa di questo sistema?

 

Peter Schouten: Per me, il termine “universale” rimane opinabile. Non esiste ancora una definizione chiara di sistema adesivo universale. Se consideriamo ciò che i vari produttori affermano sui sistemi di adesione universali, mi sembra che il termine si applichi principalmente alle tecnologie di mordenzatura e alla capacità di aderire a tutti i substrati attualmente in uso nel settore, quali i materiali a base di silicati o metalli. In questo caso possiamo davvero parlare di adesivi “universali”.

 

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle tecnologie di auto-mordenzatura e mordenzatura totale? Come si posizionano gli adesivi universali rispetto ad esse?

 

Nel mio paese d'origine, l'Olanda, esiste un nutrito gruppo di utilizzatori della tecnica dell'auto-mordenzatura. In molti altri paesi, la maggior parte dei dentisti utilizza ancora l'approccio della mordenzatura totale. E, ovviamente, sul mercato sono disponibili validi sistemi di mordenzatura totale in tre passaggi. Tuttavia, la mordenzatura della dentina rimuove l'idrossiapatite e crea uno strato di collagene. Successivamente, il dentista fa del suo meglio per penetrare nuovamente questo strato con un sistema adesivo. Perché non preservare l'idrossiapatite e creare un legame saldo con l'idrossiapatite stessa? Questo è l'approccio di base del nostro gold standard, l'adesivo self-etch in due passaggi CLEARFIL SE BOND. Gli adesivi universali - perlomeno CLEARFIL Universal Bond Quick - offrono ai dentisti il vantaggio di poter utilizzare qualunque tecnica di mordenzatura senza doversi preoccupare di ottenere risultati che siano inferiori all'optimum. Si tratta realmente di un sistema aperto.

 

Quali risultati offrono gli adesivi universali sulla dentina bagnata e asciutta, come pure sullo smalto, in combinazione con tutte le tecnologie di mordenzatura?

 

Sono un grande sostenitore della tecnica di auto-mordenzatura così come già testata. Il fatto che la dentina sia bagnata o asciutta è sempre un problema nelle tecniche di mordenzatura totale. Con CLEARFIL Universal Bond Quick, non bisogna fare altro che risciacquare e asciugare. Il nostro adesivo universale ha la capacità di penetrare la superficie della dentina rapidamente e completamente.

 

Kuraray è un pioniere nei sistemi adesivi: la società ha lanciato l'adesivo total-etch negli anni '70 e l'innovativa tecnologia self-etch negli anni '90. Il segreto del successo di tutti gli adesivi universali sembra essere l'integrazione della molecola adesiva MDP (10-metacriloilossidecil diidrogeno fosfato) sviluppata nel 1981 da Kuraray. Qual è la funzione del MDP?

 

Kuraray vanta oltre 40 anni di esperienza nello sviluppo di monomeri fosfati. Nel 1976 avevamo già sviluppato Phenyl-P. Finora l'ingrediente più importante nei nostri attuali sistemi di adesivi è la molecola originale MDP. Senza questo monomero fosfato non avremmo mai raggiunto il livello al quale ci troviamo oggi. L'MDP è in grado di creare un legame duraturo con il calcio nell'idrossiapatite e con altri metalli. Poiché l'MDP può legarsi chimicamente agli ioni Ca2+, forma sali MDP-Ca stabili e insolubili presenti come nanostrati sull'interfaccia adesiva.

 

Kuraray Noritake Dental ha presentato CLEARFIL Universal Bond Quick in occasione del salone internazionale del settore dentale di quest'anno. Secondo la società, CLEARFIL Universal Bond è il migliore adesivo a un unico passaggio mai sviluppato. In breve, cosa ritiene sia degno di nota di questo agente adesivo?

 

L'aspetto più interessante è la TECNOLOGIA AD ADESIONE RAPIDA, che ci permette di offrire il vantaggio dell'eliminazione dei tempi d'attesa. Questa tecnologia funziona in tre fasi: prima fase, penetrazione rapida; seconda fase, polimerizzazione rapida; e terza fase, rapida formazione di uno strato adesivo idrofobo e stabile al degrado idrolitico. Il nostro responsabile Ricerca e Sviluppo, Dr. Yamato Nojiri, ha impiegato molti anni per sviluppare un mix di monomeri a base di ammidi che fosse superidrofilico e, dopo la polimerizzazione, si trasformasse in un polimero stabile e idrofobo. L'aggiunta di questo monomero a base di ammidi permette di saltare il passaggio dell'attesa. La polimerizzazione rapida viene ottenuta grazie a un fotoiniziatore modificato, che rilascia una quantità di radicali doppia rispetto ad altri iniziatori. Il legame stabile a formazione rapida è il risultato dell'azione combinata dell'MDP e del monomero a base di ammidi. Il legame dell'MDP al calcio e al monomero a base di ammidi si trasforma in una rete di polimeri idrofobi altamente reticolati.

 

Il motto di CLEARFIL Universal Bond Quick è “Universale. Facile. Affidabile”. Può spiegarlo meglio?

 

Ritengo che i medici saranno molto soddisfatti delle prestazioni dell'agente adesivo e della sua ampia gamma di indicazioni. Questo adesivo verrà sicuramente utilizzato soprattutto per restauri diretti con resine composite fotopolimerizzanti, ma anche per la ricostruzione di monconi, la sigillatura di cavità, il trattamento di superfici radicolari esposte e di denti ipersensibili. Il pretrattamento del dente può essere eseguito con una qualunque delle tre procedure di mordenzatura prima di applicare l'adesivo. Per la mordenzatura selettiva dello smalto e la mordenzatura totale, deve essere applicato acido fosforico. Consiglio di utilizzare il gel mordenzante K-ETCHANT Syringe. Deve essere lasciato agire per 10 secondi, quindi sciacquato e asciugato. Il prodotto è estremamente semplice da utilizzare e assicura risultati eccellenti indipendentemente dalla tecnica scelta. Si ottiene un'adesione affidabile grazie all'uso della nostra comprovata tecnologia MDP associata alla rete di polimeri idrofobi reticolati.

 

CLEARFIL Universal Bond Quick aderisce a qualunque substrato dentale (disilicato di litio, zirconia e metalli)?

 

Sì. CLEARFIL Universal Bond Quick è l'agente adesivo ideale nella maggior parte delle situazioni. CLEARFIL Universal Bond Quick aderisce alla struttura del dente e alla maggior parte dei materiali di riempimento diretti e indiretti. Per il pretrattamento di ceramiche a base di silicati (vetroceramiche), tuttavia, consigliamo di utilizzare CLEARFIL CERAMIC PRIMER PLUS per risultati ottimali.

 

Cosa si sa della combinazione degli adesivi universali con i compositi fotopolimerizzanti, a polimerizzazione duale e autopolimerizzanti senza l'utilizzo di primer? Il dentista può davvero combinarli senza problemi?

 

Possono essere utilizzati con tutti i compositi fotopolimerizzanti e i compomeri, ad eccezione dei compositi a base di silorano. Per l'utilizzo con i compositi autopolimerizzanti e a polimerizzazione duale è necessario CLEARFIL DC Activator. Questo catalizzatore attiva il meccanismo di polimerizzazione duale di questo adesivo. Tuttavia, l'aggiunta di CLEARFIL DC Activator all'adesivo non è necessaria quando lo si utilizza con CLEARFIL DC CORE PLUS o PANAVIA SA Cement Plus.

 

 

Cosa vede nel futuro degli adesivi universali? 

Fino a quando avremo bisogno di adesivi per legare i nostri compositi alla struttura del dente, sono quasi sicuro che i sistemi più utilizzati saranno gli adesivi universali monobottiglia. I test in vitro hanno dato buoni risultati. Un adesivo universale facile da utilizzare, con pochi passaggi di trattamento e una breve durata di lavorazione, riduce il rischio di errori. Naturalmente sono necessarie ricerche cliniche rilevanti e a lungo termine per dimostrarne la qualità. Kuraray Noritake Dental, con la sua innovativa tecnologia adesiva, rimarrà sicuramente il leader in questo campo.